Educational
SDA Bocconi: al via dopo l'estate il Cosvim avanzato
Affrontare con successo le sfide dei mercati costringe a mettersi continuamente in gioco, a riflettere sul modo di gestire l'impresa, a sviluppare nuove professionalità e a introdurre nuove tecniche di governo. Per rafforzare il proprio posizionamento rispetto ai concorrenti, è tuttavia necessario in molti casi incrementare le dimensioni della propria organizzazione, per sfruttare al meglio le economie di scala.
Avviare e governare un processo di crescita è un compito di estrema complessità, in quanto richiede capacità di interpretazione dei cambiamenti in atto, di selezione delle modalità di crescita più adeguate, di valutazione del ritorno degli investimenti, di previsione e gestione delle esigenze finanziarie. Per rispondere a questa esigenza, SDA Bocconi School of Management propone 'COSVIM. Corso di Sviluppo Imprenditoriale Avanzato', che si propone di proseguire il percorso di sviluppo del modello di gestione della piccola e media impresa, fornendo modelli e strumenti utili a indirizzare e governare il processo di crescita.
Il COSVIM Avanzato è caratterizzato da una didattica attiva, incentrata sull'interazione costante tra partecipanti e docenti, lavori di gruppo, esercitazioni, discussione di casi di imprese di dimensioni piccole e medie e si pone l'obiettivo di approfondire le problematiche relative allo sviluppo di un'impresa di piccole e medie dimensioni, con una logica di tipo 'interfunzionale'.
Il COSVIM Avanzato è suddiviso in due moduli: il primo dal 25 al 27 settembre e il secondo dal 2 al 4 ottobre.
I principali contenuti su cui verteranno le lezioni sono: strategie di nicchia e la sostenibilità delle scelte di focalizzazione; valutazione dei risultati aziendali attuali e prospettici; contributo alla crescita e all'incremento delle performance aziendali; modalità alternative per realizzare un percorso di crescita; selezione del personale; controllo della crescita e governo della piccola e media impresa.
Il corso si rivolge a imprenditori e loro collaboratori direttamente coinvolti nel processo decisionale aziendale.