UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Educational

UPA, UNA e NeodataLab lanciano la terza edizione del Master in Data Science per la Comunicazione Digitale

Prenderà il via venerdì 7 maggio la terza edizione del Master, percorso formativo di alto profilo nato nel 2019 per rispondere alla crescente richiesta di data analyst da parte del mercato.

Prenderà il via venerdì 7 maggio la terza edizione del Master in Data Science per la Comunicazione Digitale, percorso formativo di alto profilo nato nel 2019 su iniziativa di UPA (nella foto il presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi), l’associazione che riunisce i più importanti investitori in pubblicità e comunicazione, e NeodataLab, fornitore di tecnologie di analisi di Big Data, per rispondere alla crescente richiesta di data analyst da parte del mercato.

Da quest’anno il Master è realizzato anche in collaborazione con UNA – Aziende della Comunicazione Unite. Un segnale importante di come l’acquisizione di competenze legate all’estrazione di valore dai dati sia oggi fondamentale per tutti i professionisti del marketing e della comunicazione, sia lato azienda sia lato agenzia.

Obiettivo del Master, articolato in 17 giornate di lezione settimanali, da maggio a novembre, è formare i partecipanti sui temi della Data Science e dei Big Data a supporto della comunicazione digitale, fornendo loro le conoscenze necessarie per interloquire con i profilibspecialistici che maneggiano le tecnologie e gli algoritmi tipici del settore e tutti gli strumenti per governare in modo efficace i nuovi paradigmi della comunicazione digitale.

L’approccio teorico-pratico affianca alle lezioni frontali la presentazione di case study e momenti dedicati alle esercitazioni sulle piattaforme. Completano l’offerta formativa moduli didattici online e la possibilità per i partecipanti di avere accesso a percorsi di certificazione delle competenze acquisite.

Il Master è realizzato con il supporto di importanti aziende partner (Google, Inthezon - Libera Brand Building Group, Omnicom Media Group e Webranking) e con la partnership tecnica di A. Manzoni & C., Engage, IGP Decaux e WebAds.
La partecipazione al Master in Data Science per la Comunicazione Digitale potrà avvenire sia in aula sia da remoto. Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti (per maggiori informazioni clicca qui).

Il Master in Data Science per la Comunicazione Digitale è uno dei fiori all’occhiello dell’offerta formativa di UPA Academy, che comprende anche lo storico Master in Strategie di Comunicazione Integrata al tempo del Digitale e il Master in Branded Content &
Entertainment, realizzato in collaborazione con OBE, entrambi attualmente in corso.