UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Alla Milano Design Week 2023 oltre 500 persone hanno partecipato alla brand experience artistica creata da Tro per Ikea Italia

All’interno dello spazio espositivo del marchio, allestito nel cuore del Design District, i soci IKEA Family sono stati coinvolti in un'opera di co-creazione attraverso un’installazione ispirata al concept “Assembling the Future Together”.

Durante la Milano Design Week 2023 IKEA Italia ha promosso un’esperienza  inedita che ha fatto leva sulla fantasia e la voglia di creare. Il brand ha infatti coinvolto le persone con un’installazione ispirata al concept presentato per la IKEA Design Week, “Assembling the Future  Together”, che guarda al futuro coinvolgendo i soci IKEA Family in modo interattivo, permettendo di  rinforzare la brand awareness e coinvolgerli attivamente.  

All’interno dello spazio espositivo realizzato nel cuore del Design District nella giornata di sabato 22 aprile è stato dedicato un momento esclusivo ed esperienziale per i soci IKEA Family. In quest’area, riservata ai soli membri, è stato possibile respirare ogni espressione del brand: design, attenzione ai  dettagli, creatività e disponibilità.  

I soci IKEA Family, all’interno dello spazio esclusivo a loro dedicato, sono stati accolti da hostess  che li hanno invitati a partecipare all’attivazione artistica. L’opera, realizzata con la tecnica “Paint by  Number” ha permesso ai partecipanti di essere protagonisti nella sua realizzazione. 

A rendere l’atmosfera ancora più accogliente, l’immancabile area food, dove è stato offerto un aperitivo in perfetto stile IKEA. 

L’opera di co-creazione è di ispirazione cubista-kandinskiana e utilizza semplici sagome geometriche  basate sulla forma della brugola, elemento iconico del brand e protagonista durante la Design Week di  IKEA. La brugola è simbolo della capacità di unire e comporre per creare un unicum, un oggetto funzionale, pratico ma con un alto livello di design, da qui la volontà di metterla in risalto all’interno  dell’opera artistica.  

L’opera completa recitava la frase “Together is the key”, indicando l’importanza che la collaborazione ha per il brand. 

La tela è stata colorata progressivamente con il contributo di tutti: oltre 500 persone hanno dato il proprio contributo, la propria impronta creativa, al dipinto. Il risultato? Una policromia che rappresenta il mondo collaborativo.