Eventi

Bea Festival. Tim e Festival di Sanremo: un branded entertainment di successo

Durante la seconda giornata del Bea Festival, si è parlato anche di branded entertainment, attraverso la case history presentata da Lucia Lini di Rai Pubblicità, che ha visto il brand Tim come sponsor unico del Festival di Sanremo 2017. Un'operazione faraonica, omnichannel, che ha unito due marchi importanti accomunati dall'italianità e dalla leadership nel proprio settore.

Un fatto è certo: oltre che per la vittoria del tormentone 'Occidentali's Karma', l'edizione 2017 del Festival di Sanremo sarà ricordata per il balletto del ballerino di Tim sul palco del Teatro Ariston. Il brand del Gruppo Telecom ha infatti svolto un ruolo da protagonista assoluta in virtù di sponsor unico dell'evento, inaugurando di fatto una nuova era del branded entertainment sulla tv pubblica italiana. Voluta fortemente dai Rai Pubblicità, l'operazione ha infatti per la prima volta legato un brand importante, protagonista del settore tlc, con l'evento musicale di eccellenza della televisione italiana, ottenendo risultati di engagement e di audience impressionanti.

 

La case history è stata raccontata nel dettaglio da Lucia Lini, direttore Iniziative Speciali di Rai Pubblicità, durante la seconda giornata del Bea Festival 2017, in corso al SuperStudio Più di Milano.

 

“Il Festival di Sanremo è l'evento mediatico per eccellenza della televisione pubblica, con oltre 10 milioni di share televisivo e 37 milioni di social – ha spiegato -. Nelle ultime tre edizioni con Carlo Conti, poi, il Festival ha recuperato molto pubblico giovane, coinvolgendo anche personaggi del loro mondo: ad esempio Tess Masazza è stata una delle conduttrici delle anteprime. Con Rai1 e Tim abbiamo quindi costruito un progetto articolato, che aveva il suo picco nelle cinque serate della kermesse, ma che si è esteso durante tutto un mese su tutti mezzi: tv, radio, digital e live su territorio”.

 

Leggi la notizia su e20express