
Eventi
Assocom, Comunicare Domani/2. Boscacci: "I social media sono uno strumento molto potente, ma occorre creare una relazione empatica con gli utenti"
Spesso sui social media i brand non fanno altro che parlare di sé, per poi chiedere di comprare qualcosa: una strategia che non premia quasi mai. Lo ha spiegato Davide Boscacci, Group Creative Director Leo Burnett, nel suo intervento 'Back to Social. I Brand, la relazione e le vecchie buone maniere' all'evento Assocom 'Comunicare Domani' (leggi news).
"L'80% delle decisioni d'acquisto vengono prese sulla base dell'emozione e l'80% del business viene fatto dal 20% del target - ha affermato Boscacci - . In un mondo in cui ormai quasi tutto viene percepito come una commodity, vengono privilegiati i brand che riescono a costruire una relazione empatica con i consumatori, in grado di provocare una reazione che produca risultati. Dal momento che i social media sono mezzi relazionali, sono uno strumento potentissimo da utilizzare a questo scopo, anche se non lo stiamo ancora usando nel modo migliore".
"Purtroppo quando diventiamo uomini di marketing ci dimentichiamo di essere delle persone, invece l'uomo è un animale sociale per definizione che istintivamente, ogni giorno, costruisce relazioni - ha ricordato Boscacci - . Per avere successo nella costruzione di relazioni dobbiamo semplicemente rifarci ai princìpi che conosciamo da sempre".
Sono 5 le regole chiave che secondo Boscacci bisogna seguire per instaurare un legame efficace con gli utenti, attraverso i social e non solo.
1- Essere nel posto giusto (Contesto)
Il contesto conta. Se il target di riferimento è la generazione Z, ad esempio, essere su Facebook non basta più e bisogna considerare Snapchat.
2- Parlare la stessa lingua (Linguaggio)
Per comunicare è indispensabile avere un linguaggio comune e un terreno su cui confrontarsi.
3 – Saper ascoltare (Dati)
Analizzare in profondità, cercare dati, indagare, chiedere, cercare di capire chi sono le persone che intendo raggiungere: sono queste le azioni da fare per costruire una relazione efficace.
4- Proporre argomenti interessanti (Contenuti)
Nessuno viene conquistato da contenuti noiosi. Pertanto bisogna produrre contenuti che siano rilevanti ed engaging, in grado di generare emozione.
5- Accettare il confronto (Crisis management)
In ogni relazione c'è un momento di crisi e dunque può succedere anche nella relazione tra marca e utente. L'importante è essere in grado di gestirla in modo brillante.
Serena Piazzi