Eventi

Cannes Lions. L'Italia vince un bronzo in Health & Wellness con 'The Hiring Chain' di Small, Indiana Production e Adoratorio per Coordown. Niente di fatto in Pharma e Design

Ad aggiudicarsi il leone il progetto internazionale realizzato dalla sigla di Luca Pannese e Luca Lorenzini, per affermare che assumere una persona con sindrome di Down cambia la vita non solo al diretto interessato, ma può innescare un circolo virtuoso di nuove opportunità per tutti.

Nella categori dedicata ai progetti di comunicazione riguardanti la salute, il benessere e tutti i valori che ruotano attorno alle persone, l'Italia si aggiudica un Bronzo con The Hiring Chain, il progetto  internazionale realizzato dalla sigla di Luca Pannese e Luca Lorenzini con Indiana Production e Adoratorio per il digital, per affermare che assumere una persona con sindrome di Down cambia la vita non solo al diretto interessato, ma può innescare un circolo virtuoso di nuove opportunità per tutti.

La categoria ha ricevuto complessivamente 1,300 entries. La giuria ha assegnato  8 Leoni d'Oro, 15 argenti and 22 Bronzi e due Grand Prix.

Il primo a TBWA\London (UK) per il progetto ‘Beco. #StealOurStaff’, che ha sensibilizzato ler persone sul ‘Disability Employment Gap’.

Anche il secondo Grand Prix è inglese, conferito a AMV BBDO  London per Essity’s ‘#WomenPainStories’, the taboo-busting campaign that explores the true extent of the pain that women endure.  

Niente di fatto per il nostro Paese in Pharma, dove non c'erano shortlist. 

Il Grand Prix è andato a Sick Beats – Woojer di Area 23 e FCB Health NY.

Nessun risultato neanche in Design, dove nessun progetto italiano aveva passato il turno. Vincono il Grand Prix H&M Loop di AKQA Stoccolma ( the world's first in-store recycling system that turns old garments into new ones) e Notpla di Superunion Londra, dedicato a un materiale rivoluzionario che potrebbe sostituire la plastica.