Eventi
#HOSCELTOMILANO: al via il progetto che risveglia la passione civica di milanesi e italiani
Oggi, lunedì 30 novembre, alle ore 14 presso Palazzo Marino a Milano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto multimediale #HOSCELTOMILANO. Si tratta di un racconto di storie di persone che punta a risvegliare la passione civica e l'orgoglio dei cittadini italiani e milanesi nei confronti della propria città e del proprio Paese. Presenti all'evento, l'imprenditore Mattia Mor, ideatore del progetto, il sindaco del capoluogo lombardo Giuseppe Sala e alcuni dei personaggi noti coinvolti nell'iniziativa come il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, lo chef Carlo Cracco e l'attrice Martina Colombari.
“Questo progetto nasce dal mio amore per l'Italia, dalla consapevolezza di quanto il nostro Paese sia amato nel mondo e di quanto sia troppo diffuso invece un sentimento di lamento e disincanto, e quindi di come sia importante dare una sferzata di positività alla percezione che gli italiani hanno del loro Paese – ha spiegato Mattia Mor, manager e imprenditore -. “Sono partito da Milano perchè l'ho scelta 17 anni fa e la scelgo di continuo perchè è una città che premia l'impegno, che accoglie e rende cittadini tutti coloro che si danno da fare e – ha aggiunto Mor - lavorano ogni giorno per renderla propria. Molti degli intervistati hanno infatti descritto Milano come una città piena di opportunità, aperta, accogliente solidale e meritocratica. Il filmato è un prodotto fatto in casa e realizzato – ha concluso l'imprenditore – dal filmmaker Enrico Venturi, con il contributo di Karin Fischer per la parte strategica, dell'imprenditore Marco Gualtieri e della brand advisor Helen Nonini”.
#HOSCELTOMILANO è un progetto multimediale, all'interno del quale donne e uomini, con storie diverse, hanno spiegato, in un video di 30 secondi, le ragioni della loro scelta di Milano come città dove vivere, lavorare, creare una famiglia. Il racconto mira a risvegliare l'amore dei cittadini italiani per il loro paese, a partire dai racconti delle loro scelte.
I filmati sono pubblicati sul sito www.hosceltomilano.it e sulle relative pagine social per creare una campagna virale. Il materiale verrà poi raccolto in #HOSCELTOMILANO, mosaico di storie per incentivare a vivere e investire su sé stessi in Italia o, nel caso dei cervelli in fuga, a tornare, e presentato in una serata aperta a tutti il 6 novembre al Teatro Franco Parenti alle ore 20.
Presente alla conferenza anche il Sindaco di Milano Giuseppe Sala che ha dichiarato: “Ho scelto Milano, cercando me stesso. Milano è innovazione, è una città che non si ferma mai. Tanti giovani vogliono entrare a far parte della realtà milanese del futuro. Sui social network c'è gran bisogno di positività e questa campagna, con i video virali che renderanno accessibile a tutti il volto più positivo del nostro Paese, sarà sicuramente di gran beneficio per Milano”.
“La nostra partecipazione alla campagna – ha affermato Luciano Fontana, Direttore del Corriere della Sera, - è un gesto di gratitudine verso Milano. Il giornale incarna lo spirito della metropoli lombarda. Questa campagna – ha aggiunto Fontana – è il primo passo verso una campagna più vasta, il cui tema è la scelta dell'Italia”.
Molti i personaggi che hanno raccontato la “loro Milano” nei video: da grandi archietti come Mario Bellini, a cuochi di fama come Carlo Cracco, a personaggi del mondo della moda, della solidarietà, dello sport e dello spettacolo.