
Eventi
Space Available in Cannes. Eastwood (McCann): “C'è pessimismo nella società. Ma la pubblicità può produrre il cambiamento”
Esordio sul palco dei Cannes Health, al Palais 2, con un'appassionata relazione di Matt Eastwood, della McCann Health, appena nominata Cannes Lions HealthCare Network of the Year. Il Global Chief Creative Officer, considerato un “Unicorn”, un creativo di eccezionale qualità, da Campaign Magazine, ha subito sferzato la comunità dei comunicatori del settore farmaceutico.
Ecco che la relazione di Eastwood si concentra quindi sulla qualità della “missione possibile” della comunicazione Health, partendo da un titolo provocatorio: "Making Money is an Art, God Business is the best Art.” Per questo viene immediatamente citato il Banksy che non ama la pubblicità perché non efficace come l'Arte nel produrre cambiamenti sociali. Matt di contro propone la sua versione: “La cosa che amo della pubblicità è la capacità di attrarre creativi brillanti e ambiziosi”, che coincide con quella dei grandi investitori mondiali e dei fondi pensione che considerano key metrics delle loro decisioni di acquisto la capacità delle marche di occuparsi di temi ambientali, sociali e politici, in linea con le parole di Bill Bernbach: “Creativity is the most powerful force in business.”
A supporto, vengono mostrate una serie di campagne indiane: la prima “Noon Assemby” sull'importanza della vitamina D attraverso scelte di educazione scolastica, e la seconda sulla richiesta sociale di toilette nelle case, che è diventato il tema vincente delle campagne di Harpic, un prodotto per la pulizia domestica. Non è solo destinato ai paesi con problemi igienici concreti come l'India il Civil Adv. Negli Usa, MGM Resort di Las Vegas, la capitale dei matrimoni, ha lanciato una campagna per la parità di genere che si sviluppa con la collaborazione di famosi artisti che hanno editato versioni di famose canzoni d'amore in cui, per la prima volta, vengono capovolti i ruoli degli amanti: dove era centrale nel testo la figura femminile si passa al Lui, e viceversa per le canzoni passate alla storia con un Lui nel testo si rivolgono ad una Lei.
Non solo cambiamento di prospettiva, ma soprattutto colonne sonore ideali per i matrimoni omosessuali. Inutile dire che la campagna ha ottenuto un enorme ritorno di Media Earned e di conseguenza la marca ha ottenuto un positivo incremento di awareness presso la comunità LGBT. Per tacere della campagna per i controller delle consolle di videogiochi dedicati ai bambini portatori di Handicap di Microsoft con il claim “When everybody wins, we all wins.”
Se insomma le campagne di civil Adv stanno guadagnando sempre più spazio nella politica della Marche, il fenomeno può essere accelerato dai giovani creativi che entrano nel nostro business: non devono essere timidi e devono dare ulteriore impulso a un' Arte che produce risultati economici e sociali.