Mercato

Mirriad e Bitmama: grazie a product placement digitale e digital brand integration, +15% l'interesse verso la marca e +16% la propensione all'acquisto

Si è svolto oggi, 25 febbraio, a Roma il primo seminario internazionale dedicato al Product Placement Digitale - DBI, Digital Brand Integration -. Il workshop, organizzato a Roma sotto l'egida dell'Associazione Produttori Televisivi (APT), era rivolto alla folta platea di produttori Tv - Cinema nazionali. Tra i relatori, Maurizio Sala, Direttore Creativo di Bitmama che ha dichiarato: "Il mercato del Product Placement, cresce in tutto il mondo a balzi del +12% annuo (dati Nielsen). Il DBI in particolare registra presso il pubblico una crescita dell’interesse verso la marca del +15% rispetto alla classica presenza televisiva,  +16%nella propensione all’acquisto ed un incremento del recall che veleggia al +62%".
Dopo una serie di analoghi appuntamenti tenuti precedentemente in Asia, Stati Uniti e Regno Unito, si è svolto oggi, 25 febbraio, a Roma il primo seminario internazionale dedicato al Product Placement Digitale - DBI, Digital Brand Integration -.

Il workshop, organizzato sotto l'egida dell'Associazione Produttori Televisivi (APT), è rivolto alla folta platea di produttori Tv - Cinema nazionali, ed è tenuto da Mirriad, azienda inglese attiva a livello mondiale in questo settore, insieme a Bitmama, una delle principali agenzie creative digitali e proprio partner esclusivo per l’Italia.

Marco Di Gioacchino (VP International), CE Raum (Direttore Creativo) di Mirriad e Maurizio Sala (Direttore Creativo) di Bitmama, hanno illustrato le opportunità offerte da questa modalità, oggi più che mai considerata centrale alle dinamiche di Branded Content della Social Tv, tanto quanto propedeutica agli sviluppi del Second Screen Advertising.

"Come sappiamo, il Product Placement è sempre più fonte di ricavi indispensabili per i produttori, ma difficilmente scalabili e misurabili a priori come vorrebbero le grandi agenzie pubblicitarie di pianificazione media - ha commentato Di Gioacchino -. Da circa un anno operiamo con tutti i grandi network tv nazionali in alcune delle loro principali produzioni tv; dopo un rodaggio iniziale la domanda italiana è in forte crescita tanto che a marzo sono già 5 i programmi in scaletta con campagne DBI". 

"Il mercato del Product Placement, cresce in tutto il mondo a balzi del +12% annuo (dati Nielsen). Il DBI in particolare registra presso il pubblico una crescita dell’interesse verso la marca del +15% rispetto alla classica presenza televisiva, +16% nella propensione all’acquisto ed un incremento del recall che veleggia al +62%", ha aggiunto Maurizio Sala.

Durante l’incontro sono state approfondite le tecniche più efficaci di brand integration all’interno dei vari tipi di contenuti, le diverse strategie di comunicazione adottabili secondo gli obiettivi di marketing aziendale e le potenzialità di questo approccio in termini di storytelling creativo. Ogni capitolo dell’intervento è stato accompagnato da case histories dimostrative italiane e internazionali.

SP