Marketing
Da McDonald’s Italia arriva il panino al Parmigiano Reggiano. Budget 2008 di 25 mln
McDonald's prosegue nel nuovo posizionamento riassunto dal claim 'Dal
fast food al good food fast' inaugurato alcuni mesi fa con l'avvio di un restyling
dei ristoranti e con la realizzazione di 'campagna qualità' e di materiali cartacei
volti a comunicare l'idea di un'alimentazione bilanciata. Oggi è la
volta di una nuova ricetta nata dalla collaborazione con il Consorzio del
Parmigiano Reggiano, il 280 gr al
Parmigiano Reggiano che rappresenta uno dei prodotti più significativi
di McDonald's in Italia per il 2008. Il panino sarà in vendita a partire da
domani fino a fine anno in tutti i punti vendita in Italia, dove i tavoli
saranno simpaticamente personalizzati con sticker a forma di Parmigiano
Reggiano.
Roberto Masi, Managing Director McDonald's Italia, ha dichiarato. "Da tempo abbiamo inserito nelle nostre ricette prodotti tipici del nostro Paese e con il 280 gr al Parmigiano Reggiano vogliamo non solo continuare su questa strada ma offrire ai nostri consumatori un prodotto di particolare eccellenza, vicino alla nostra tradizione e alla passione per il cibo che contraddistingue la cucina italiana. Il panino, lanciato in anteprima oggi durante un evento presso il ristorante McDonald's di piazza Duomo a Milano, nei prossimi giorni sarà protagonista di alcuni teaser in sovracopertina su Leggo e City , per poi passare in radio e in televisione, al centro di una campagna pubblicitaria firmata dall'agenzia TBWA\Italia on air dal 19 settembre al 4 ottobre e dal 12 al 18 ottobre. La creatività è di Gina Ridenti, direttore creativo associato e copy e di Elena Pancotti, art, con la direzione creativa esecutiva di Geo Ceccarelli.
A spiegare ad ADVexpress i motivi e gli obiettivi di questa iniziativa è
Marco Ferrero , direttore marketing
McDonald's: "La presentazione di questa nuova ricetta è uno degli step
dell'orientamento alla qualità e alla certificazione degli ingredienti intrapreso
da tempo dal Gruppo con una serie di lanci. Avere una dimensione 'locale'
per McDonald's in Italia significa utilizzare fornitori italiani, come Parmareggio,
studiare ricette sempre più attente ai gusti ed alle tradizioni dei consumatori
nel nostro Paese, mettere a disposizione un ampio assortimento di prodotti che
consenta a tutti di scegliere secondo le proprie esigenze e i propri gusti di
mangiare in modo vario e consapevole. Con il 'Boscaiolo allo speck' McDonald's
ha cominciato ad utilizzare ingredienti tradizionali italiani e dopo il 280 gr
al Parmigiano Reggiano sta già studiando nuove ricette per continuare a
sorprendere i propri clienti, all'insegna della tipicità italiana. Il nostro
impegno in comunicazione nei prossimi mesi resterà alto per comunicare la
qualità degli ingredienti base dei nostri panini, come hamburger, insalata,
pomodoro e pane, generalmente percepiti come frutto della produzione industriale
ma in realtà risultato di un'attenzione maniacale al dettaglio e alla
salvaguardia delle loro proprietà nutrizionali. La campagna istituzionale sulla
qualità degli ingredienti, on air nel corso dell'anno, assorbe circa il
15% del budget totale in comunicazione che nel 2008 supera
i 25 mln di euro. Un investimento in lieve crescita grazie alla
crescita del nostro fatturato, che nel 2008 supererà i 750 mln
di euro".
Riguardo alla scelta dei
mezzi, Ferrero ha precisato: "Televisione e radio restano i nostri mezzi
di punta, anche se in alcuni casi siamo presenti anche su stampa con annunci
importanti, e, da quest'anno ci siamo aperti ad un uso creativo della
stampa con i teaser in copertina su free
press".
In merito ai progetti per il 2009, Ferrero ha anticipato: "Nei prossimi mesi proseguirà l'impegno di McDonald's nello sviluppare nuove ricette con ingredienti di alta qualità e certificati, che fanno l'occhiolino alla migliore tradizione italiana, per incrementare la percezione di qualità da parte dei nostri consumatori. Sono allo studio nuove tipologie di panini finalizzati ad allargare il nostro target di riferimento a nuove tipologie di consumatori".
Giuseppe Alai, Presidente Consorzio Parmigiano Reggiano, ha commentato: "Scegliere il Parmigiano Reggiano significa indubbiamente scegliere e offrire ai consumatori il più importante prodotto artigianale d'Europa con oltre 3.100.000 forme prodotte in 430 caseifici. Parmigiano Reggiano ha 1000 anni di storia, viene prodotto in un territorio definito dove si produce il latte e lo si trasforma in modo naturale, senza additivi. Siamo molto soddisfatti di questa operazione realizzata in collaborazione con McDonald's".
Elena Colombo