Marketing
Leo Burnett prepara il lancio della nuova Fiat 500 con '500 wants you'
Il progetto toccherà tutti i settori della comunicazione, e coinvolgerà consumatori di ogni parte del mondo, dando vita a una grande piattaforma di crm e di web marketing che parte dal web:www.fiat500.com. "Nei primi due giorni sono già arrivati 8.000 progetti da tutto il mondo", spiega ad ADVexpress Giorgio Brenna, chairman e ceo di Leo Burnett.
Mancano 500 giorni al lancio della Nuova 500, la vettura che
sarà protagonista nel 2007 e per la quale Fiat ha pianificato
un'operazione internazionale denominata '500 wants you'. Un
progetto rivoluzionario, condiviso e sviluppato dalla Direzione
Comunicazione Fiat, ideato e realizzato da un team di professionisti,
guidato da Guido Chiovato, managing director della sede
torinese di Leo Burnett e che ha visto in Giorgio
Brenna (nella foto), chairman e ceo del Gruppo un grande sostenitore.
"500 wants you", così si chiama il progetto, toccherà tutti i settori della comunicazione, dall'advertising alla guerriglia marketing, dal design alla scrittura, dalla moda alla fotografia. 500 wants you coinvolgerà consumatori di ogni parte del mondo e darà vita a una grande piattaforma di crm e di web marketing il cui primo vagito è sul web: www.fiat500.com , uno spazio aperto a tutti, dedicato alle persone e destinato a crescere con il loro contributo. Il cliente Fiat avrà così la possibilità di fruire di un canale di comunicazione diretto con i potenziali clienti e raccogliere informazioni, preferenze e opinioni sul nuovo prodotto.
"Per la prima volta nella storia della nostra azienda, e forse nell'intero settore automotive, un'auto sarà creata con la gente e per la gente" commenta il Marketing e Comunicazione dell'Azienda. All'interno del sito, è infatti possibile giocare con 'Concept Lab', un configuratore virtuale con cui realizzare la 500 dei propri sogni, scegliendo colori, accessori e descrivendo le proprie idee di personalizzazione per la vettura. Entrando in '500logia', invece, gli utenti potranno scrivere impressioni, emozioni e racconti legati alla 500. I designer più creativi avranno varie possibilità di mettere alla prova il proprio talento: partecipando al concorso organizzato in collaborazione con Designboom, ottima vetrina internazionale per giovani emergenti, oppure proponendo una nuova home page del sito www.fiat500.com.
"Il progetto, partito due giorni fa, ha già raggiunto risultati ecclatanti- spiega ad ADVexpress Giorgio Brenna -. In soli due giorni sono arrivati 8.000 lavori da tutto il mondo, sia da web designer, ai quali è richiesto di disegnare per l'home page del sito, che da normali cittadini, che hanno disegnato la nuova 500. E ciò che rende più straordinari questi primi risultati è il fatto che non vi è comunicazione a sostegno dell'iniziativa. È il progetto in sé a funzionare, in virtù della sua interattività e della sua viralità. Il progetto 500 wants you contiene in sè due novità importanti: la prima sta nell'avere creato un sito ad hoc per annunciare il countdown dei 500 giorni alla nuova 500. Il secondo elemento di novità sta nell'avere coinvolto webdesigner nel creare il sito e potenziali acquirenti dell'auto a disegnarla secondo il loro gusto".
Riguardo alle attività che si susseguiranno in questi 500 giorni che mancano
al lancio della Nuova 500, Brenna mantiene il riserbo. "Si tratta di un progetto
flessibile, virale e interattivo, come si diceva, e dunque i passi
successivi verranno decisi anche in base a come si è evoluto man mano. Per le
campagne di advertising manca ancora molto tempo. Si procederà probvabilmente
qualche mese prima dello sbarco sul mercato della vettura".
La sede Torinese di Leo Burnett e la struttura di Arc (la divisione interactive del Gruppo), ha dato vita al progetto olistico, che ha spiccato il volo il 3 maggio 2006 e che prepara il terreno al lancio della nuova Fiat 500. La prima importante idea è stata quella di iniziare proprio 500 giorni prima del suo lancio reale. Un tempo lungo, che servirà a coinvolgere il maggior numero di persone intorno a 500: per pensare, immaginare e costruire quella che sarà un oggetto cult, più che un'automobile.
Il Team Fiat 500 che ha
lavorato al progetto: Riccardo Robiglio (direttore creativo),
Paolo Dematteis (direttore creativo), Carmen
Momo (account manager), Matteo Righi (direttore
creativo web), Gaetano Musto (art director), Lietta
Marucco (copywriter), Raffaella Ramondetti (content
manager), Paolo Medda (web designer), Roberto
Agagliate (web designer), Filippo Buzio (senior
developer), Erika Marquez (developer), Alessandra
Sabbione (account supervisor) e Federica Semeria (account).