Marketing
Lottomatica e Sisal, giochi aperti per il Gratta e Vinci
Come si legge su Affari e Finanza è scaduto oggi, 10 maggio, il termine per presentare le nuove offerte per partecipare alla gara relativa alla gestione della lotteria istantanea. A contendersi il business, che si stima possa valere 10 miliardi di euro nel 2010, il gruppo guidato da Lorenzo Pellicioli e una cordata capeggiata da Sisal di cui farebbe parte anche Poste Italiane.
Allargando l'orizzonte all'intero anno, sicuramente i risultati saranno influenzati anche dall'esito della gara per la lotteria istantanea, a cui partecipa, oltre al Gruppo guidato da Lorenzo Pellicioli, una cordata capeggiata da Sisal di cui farebbe parte anche Poste Italiane. Dunque Lottomatica potrebbe essere costretta a dividere il business, che pareva essere entrato stabilmente nel suo portafoglio, con un altro operatore. E non è cosa da poco, considerato che, nonostante un calo del 4,2% registrato nel primo trimestre, la previsione di incassi derivanti dal Gratta e Vinci per il 2010 è pari a 10 miliardi di euro circa.
L'incarico di gestione assegnato tramite gara ha la durata di 9 anni e prevede che il vincitore (che sia uno o più di uno non cambia nulla, ndr.) effettui un versamento complessivo di 800 milioni allo Stato. Lottomatica naturalmente non gradisce l'ingresso di altri nomi nel mercato del Gratta e Vinci che potrebbe comportare, come affermato dallo stesso Pelliccioli durante l'ultima assemblea della società, "alcuni rischi operativi". In ogni caso tutto dipenderà dall'esito della gara, staremo a vedere.
SP