Marketing

Per Garmin un 2010 ricco di novità, pianifica OMD

Presentata a Milano il Garmin Rock Navigator, la guida rock scaricabile gratuitamente. Il leader mondiale della navigazione satellitare investirà tra i 3 e i 5 milioni (pianifica OMD). A giugno il lancio del nuovo Nuvi 3700. Protagonista del running/ciclismo è il Forerunner 110.
Evento a suon di musica ieri al Luminal di Milano per il lancio della nuova applicazione realizzata da Garmin, principale marchio mondiale della navigazione satellitare. Si tratta del Garmin Rock Navigator, la prima guida rock scaricabile gratuitamente per gli utenti Garmin, una vera e propria moderna enciclopedia del rock a portata di navigatore con i punti di interesse dei luoghi del rock.

L’applicazione è stata redatta dalla voce di Virgin radio, Andrea Rock, e da Ringo, uno dei massimi esperti di rock in Italia. Il nuovo servizio è scaricabile dalla piattaforma web www.garminrocknavigator.it, e raccontata quotidianamente dai microfoni della nota emittente radiofonica .
 
“Si tratta di un vero e proprio viaggio tra le città del mondo dove il rock ha lasciato il segno - ha dichiarato Ringo -- , descritto attraverso curiosità, aneddoti e retroscena dei protagonisti e degli avvenimenti che hanno fatto la storia della musica”. In un’ottica di consumer generated content, grazie a un concorso aperto ai radioascoltatori sarà possibile aggiornare la guida.

“Il progetto unisce tecnologia, comunicazione, web, ed eventi, proponendo una nuova visione rivoluzionaria del mondo della navigazione”, ha dichiarato Antonio Ferrari, managing director di Garmin Italia.

A latere dell’incontro il sito ADVexpress si è fatto raccontare l’approccio alla comunicazione dell’azienda americana in Italia che opera attraverso tre divisioni: Automotive, Sport e Outdoor , e Nautica.
Circa 50 milioni è il fatturato complessivo dell’azienda, l’80% del quale, precisa Ferrari, è ricavato dall’Automotive, il restante suddiviso in maniera sostanzialmente equivalente tra le altre due dove, in particolare la divisione Sport e Outdoor ha fatto registrare un deciso incremento negli ultimi anni.

Tra l’8 e il 10% del fatturato, sempre secondo le dichiarazioni rilasciate ai microfoni di ADVexpress, viene investito in comunicazione, con particolare riguardo alla divisione Automotive. Si parla quindi di un budget complessivo tra i 3 e i 5 milioni di euro per tutte le attività di comunicazione above e below the line. La novità, inoltre è che dall’inizio dell’anno il media è appannaggio di OMD, che è subentrata a MPG, per seguire l’allineamento internazionale.

Maria Aprile, auto motive & brand manager, ci ha spiegato le iniziative in cantiere per il 2010, partendo proprio dal Garmin Rock Navigator. Come scritto, il servizio è stato lanciato via radio e internet (i siti di Virgin e Garmin oltre che i social media). Seguiranno attività di street marketing in occasione dei prossimi, attesi, concerti rock quali gli ACDC a maggio, i Muse, l’Heineken Jammin’ Festival e, a ottobre, gli U2. “Il concorso ‘Vinci il Rock’sul sito permetterà non solo di aggiornare la library ma, anche di vincere i biglietti per i concerti. La creatività per gli spot radiofonici è interna alla radio, mentre le attività di comunicazione sono appannaggio dell’agenzia Red Hot Ideas. Per scegliere chi seguirà lo street marketing si terrà presto una selezione tra alcune sigle”.

A giugno ci sarà, inoltre, l’atteso lancio del navigatore Nuvi 3700: “un device ultrasottile, da 8,7mm (che per design e usabilità ricorda molto l’iPhone, ndr). La campagna di comunicazione sarà veicolata attraverso internet e stampa su mensili, settimanali, e specializzati. Queste si aggiungono iniziative rivolte al trade e sul punto vendita. Per Natale sono, inoltre, previste altri lanci di prodotto”.

Dall’automotive allo Sport e Outdoor. Ne abbiamo parlato con Stefano Viganò, sales & marketing manager. In occasione della recente Maratona di Milano è stato lanciato il nuovo GPS da running, il Forerunner 110. Un lancio sostenuto dalla campagna stampa Garmin Revolution, pubblicata su Runner’s World, la bibbia del running. Ben sette sono i testimonial sportivi che appaiono nei diversi soggetti tra i quali Antonio Rossi, Simone Moro, e Alex Zanardi. “Si tratta di una campagna pianificata direttamente dall’azienda sui mezzi specializzati in running e ciclismo tra maggio e dicembre. Le testimonianze degli atleti vengono raccolte sul sito garminrevolution.it”. La comunicazione continuerà su altri prodotti e attraverso la sponsorizzazione di eventi quali la Maratona di Firenze, la Maratona delle Dolomiti e altre gare di trail running.

Salvatore Sagone