Marketing
Philip Kotler al convegno 'Il marketing del 3° millennio'
Martedì 17 giugno, dalle 14.00, presso il Politecnico di Milano - Campus
Bovisa (Aula Carlo De Carli, via Durando, 10) , si terrà il convegno 'Il
marketing del 3° millennio' che vedrà la partecipazione esclusiva di
Philip Kotler
(nella
foto), la
voce più rappresentativa ed autorevole del marketing a livello mondiale.
Il convegno, ad ingresso gratuito previa registrazione obbligatoria sul sito di MIP (www.mip.polimi.it), è promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, con il supporto di Enel, Windows Live, MSN, ed il supporto tecnico di Autogrill e Connexia .
L'appuntamento, che ha già ricevuto i patrocini della Regione Lombardia e del Comune di Milano Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale, Identità, sarà un momento di incontro, confronto e riflessione sul ruolo del marketing nei processi di creazione del valore nel 3° millennio nel contesto italiano e internazionale.
Ad aprire i lavori, alle 14.00, sarà Umberto Bertelè (presidente della School of Management e di MIP Politecnico di Milano); a seguire l'intervento di Philip Kotler (S.C. Johnson & Son Distinguished Professor of International Marketing, Kellogg School of Management) dal titolo 'Il marketing del 3°Millennio tra tecnologia e nuovi bisogni sociali' e la discussione con Carlo Rossanigo (Direttore Relazioni Esterne e Corporate Marketing di Microsoft Italia) e Ingmar Wilhelm (Executive Vice President Marketing and Supply, Market Division Enel).
L'incontro proseguirà con una Tavola rotonda dal titolo 'Le imprese di fronte alle nuove sfide del marketing', con l'intervento di Dario Bassetti (Chief Marketing Officer, Indesit Company), Giorgio Brenna (CEO e Chairman, Leo Burnett Western Europe), Massimiliano Orsatti (Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità, Comune di Milano), Eugenio Perrier (Direttore Marketing, Barilla).
A chiudere l'incontro sarà Giuliano Noci (Ordinario di Marketing al Politecnico di Milano e organizzatore del convegno) con un intervento dal titolo 'Fare marketing nei prossimi cinque anni: obiettivi e linee guida'.
A pochi giorni dal lancio dell'evento, si sono già registrati sul sito di MIP (www.mip.polimi.it) più di 2.200 gli esperti di marketing e di comunicazione, provenienti da tutta Italia e da aziende, piccole, medie, grandi e multinazionali, di ogni settore produttivo.
MIP attiverà inoltre un collegamento in diretta streaming video via internet, realizzato da Connexia, e aule in videoconferenza adiacenti l'Aula Carlo de Carli.
MIP darà inoltre la possibilità a tre persone di fare una domanda direttamente a Philip Kotler. Una giuria di esperti selezionerà le tre domande più interessanti pervenute entro venerdì 13 giugno, seguendo le indicazioni presenti sul sito della Business School.
Per tutte le informazioni relative al convegno: www.mip.polimi.it.