Marketing

Telecom Italia lancia 'Alice Messenger' e l'Umts a 3,6 Megabit

Alla Convention dei dealer, a Parigi, in cui sono state presentate le offerte commerciali dei prossimi mesi e i nuovi telefonini, Telecom Italia ha annunciato il lancio del Super SMS, il servizio di "instant messaging" integrato sui telefonini e sul PC. Il Super SMS, una novità mondiale, partirà a novembre e avrà il nome commerciale di "Alice Messenger": funzionerà esattamente come i programmi dei computer di rete fissa che consentono lo scambio di messaggi in contemporanea.

Come per i PC, infatti, sullo schermo dei telefonini un avviso indicherà che una persona presente nella lista dei propri contatti è collegata e sarà quindi possibile scrivere e rispondere in linea in tempo reale, eliminando i tempi di attesa di invio e ricezione della posta elettronica. Il servizio sarà disponibile sul computer per tutti i clienti titolari di un account di posta elettronica Alice Mail e sui telefonini TIM. Il Super SMS sarà offerto gratuitamente fino alla fine dell'anno. Per contribuire alla massiccia diffusione di questo nuovo servizio TIM presenterà, a partire da novembre, un'ampia gamma di nuovi telefonini già dotati del software che abilita "Alice Messenger". Tali telefoni sono in grado di segnalare automaticamente i contatti in linea sul display del cellulare e di scrivere messaggi in tempo reale. Tra questi il Nokia 5300, il Nokia 6151 ed i Sony Ericsson 2610i e W300i.

Un'altra novità riguarda Tim, che propone ai clienti della "Tribù" un'offerta che permette di azzerare i costi della ricarica. A fronte di un importo una tantum di 5 Euro di attivazione, in promozione gratuita fino alla fine dell'anno, si può, infatti, scegliere la nuova "Tim Tribù" che consentirà di utilizzare l'intero importo della ricarica per telefonare ed inviare SMS.

Sempre Tim è il primo operatore mobile italiano a portare la velocità dell'UMTS a 3,6 Megabit al secondo, offrendo il collegamento internet mobile più veloce del mercato italiano. A partire da novembre, TIM commercializzerà la nuova generazione di telefonini e di PC Card, i primi in grado di raggiungere i 3,6 Mega di collegamento al web con il nome di "Tim Umts HI-Speed". Questi terminali possono raggiungere una velocità ormai paragonabile alla rete fissa: subito disponibili il Motorola V3xx, il Brionvega N7100, che è anche DVB-H e la Pc Card Onda M1 HS che si aggiungono ai tre modelli Hi-Speed ad 1,8 mega, il Samsung SGH-P930, il Samsung Ultra 12.9 Z630 e il Samsung 11.8 Z620.

La risposta dei dealer alle nuove proposte è stata significativa. Al termine dell'incontro, infatti, sono stati raccolti ordini per oltre 3 milioni di terminali, di cui più di 1 milione innovativi Umts/Hi-Speed. Sul mercato nazionale dei telefonini venduti direttamente dagli operatori di telefonia mobile, Telecom Italia raggiunge una quota del 60% circa.