Media
Al via l'edizione 'inglese' di Mf Fashion
Da sabato 17 febbraio prende il via l'edizione in lingua
inglese di Mf Fashion, l'unico quotidiano della moda in Europa.
Il newspaper, integralmente tradotto e impaginato appositamente per la
distribuzione in via elettronica, sarà disponibile dalla mattina in cui arriva
in edicola per la diffusione ad una selezionata mailing list di 4.500 operatori
di settore, rilevanti a livello mondiale.
Mf Fashion diventa così il veicolo ideale per le aziende che vogliono effettuare operazioni di comunicazione di portata internazionale, senza dispersione e con la garanzia di centrare il target di loro interesse, composto dai più importanti professionisti del settore che influenzano il mercato, e quindi i comportamenti d'acquisto dei buyer, con le loro scelte.
Inoltre, dal 17 febbraio ogni mattina anche la versione elettronica in italiano di MF Fashion, quotidiano diretto da Fabiana Giacomotti, sarà diffusa agli abbonati, raggiungendoli ovunque siano nel mondo. Mf Fashion consente quindi alle aziende di realizzare forme di comunicazione personalizzata, con la certezza di raggiungere una nicchia di clienti ad elevato valore aggiunto, grazie alle forme di distribuzione mista del newspaper: elettronica, sia per l'edizione in italiano sia per quella in inglese, e in edicola.
Il quotidiano diffonde circa 113.000 copie (dati Ads) e ha una readership di 456.000 lettori (dati Audipress). Fra le altre novità per il 2007, presentate in occasione della Fiera Milano Unica da Diego Valisi (responsabile della gestione editoriale della testata) e da Fabiana Giacomotti, l'edizione full color e l'allargamento delle aree tematiche di interesse del giornale, che ora comprendono con maggiore approfondimento lo sportswear, l'activewear e il denim, oltre ai semilavorati e alla moda bambino. In tal modo Mf Fashion garantirà una copertura a 360° del mercato della moda, in tutti i suoi aspetti. Tutte le novità di Mf Fashion, fra cui il decimo anniversario della testata, che sarà festeggiato nella seconda metà dell'anno, saranno presentate agli operatori di settore nel corso di un incontro che si terrà venerdì sera a Milano (presso Palazzo Visconti, sponsor della manifestazione Antonio Amato).