Media
Al via il 'Sistema JOB 24' del Sole 24 ORE
Si tratta di un'iniziativa editoriale che coinvolge il quotidiano, Radio 24 e il sito Internet del Sole 24 ORE per diventare il punto di riferimento di giovani, middle manager ed executive. L'iniziativa è sostenuta da una campagna stampa di Publicis.
È stato presentato ufficialmente oggi, 13 marzo 2006, il "Sistema JOB 24". Il Sole 24 ORE entra nel mondo della Ricerca di Personale Qualificato con tutti i suoi mezzi per dare vita al "Sistema JOB 24": un'iniziativa editoriale che coinvolge il quotidiano, Radio 24 e il sito Internet del Sole 24 ORE per diventare il punto di riferimento di giovani ad alto potenziale, middle manager ed executive che puntano a fare carriera e che cercano una bussola completa sul mondo del lavoro e sui cambiamenti in corso nel mercato.
Un'offerta informativa e di servizi ricca ed articolata, che prende il via a partire da mercoledì 15 marzo con le nuove pagine "JOB 24" che Il Sole 24 ORE pubblicherà ogni mercoledì a cura di Walter Passerini, già direttore di Corriere Lavoro. Il mercoledì diventa così il nuovo appuntamento in edicola con il mondo del lavoro. Con un'ampia offerta di annunci di lavoro qualificati e una sezione dedicata al mondo del lavoro ricca di inchieste e approfondimenti con un taglio concreto e operativo le nuove pagine di "Job 24" forniranno un panorama sempre chiaro e aggiornato dello scenario professionale. In particolare, il nuovo inserto dedicherà l'apertura all'attualità, seguita da una doppia pagina d'inchiesta e, a chiusura, uno "sportello" dedicato alle informazioni di servizio. Affianca l'iniziativa sul quotidiano l'omonima trasmissione in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 13.15 alle ore 14.00 su Radio 24 condotta da Walter Passerini e Roberta Pellegatta.
Completa il network di Job 24 il canale on line dedicato al lavoro sul sito internet del Sole 24 ORE: all'indirizzo www.ilsole24ore.com/job24 saranno disponibili contenuti dedicati alla carriera, servizi specializzati e utili strumenti di calcolo. La sezione dedicata agli annunci di lavoro rappresenterà un punto di riferimento per l'incontro di domanda e offerta. Ogni settimana saranno inoltre on line le anticipazioni del prossimo numero di JOB24 e la prima pagina, in versione pdf, dell'ultimo numero pubblicato. Non mancheranno tools personalizzati per la valutazione del proprio potenziale, test di Auto-Valutazione, una guida alla compilazione del CV e una serie di servizi interattivi a pagamento: dall'inoltro del CV alle società di selezione a MyJobfinder, la newsletter di annunci di lavoro sulla propria e-mail.
L'iniziativa è sostenuta da una campagna stampa ideata da Publicis.
Completeranno il canale gli approfondimenti relativi a Formazione, Master e Carriera. L'iniziativa è stata presentata oggi a Milano alle aziende e agli operatori del settore durante la tavola rotonda organizzata dal Sole 24 ORE "Caccia ai talenti. Che cosa fanno le imprese per attirare, sviluppare e trattenere i migliori." Durante l'evento è stato inoltre annunciato "JOB-busters" il concorso del Sole 24 ORE, patrocinato dall'Art Directors Club, dedicato a giovani creativi in grado di ideare annunci di lavoro graficamente accattivanti e originali, volti a costruire e sviluppare, attraverso un'efficace comunicazione, una strategia di marketing diretta al mercato dei candidati.