Media

Al via su La7 l'America's Cup. La raccolta cresce a doppia cifra

Grande impegno per la messa in onda dell'evento, che per la prima volta sarà anche su internet e sul digitale terrestre. "Abbiamo chiuso il 2006 con una quota del 2,2% sul totale del mercato pubblicitario televisivo, ed uno share del 3% - ha dichiarato Antonio Campo Dall'Orto, ad Telecom Italia Media -. L'obiettivo è equiparare le due cifre".

Oltre 300 ore di trasmissione tv, di cui più di 150 in diretta. Un palinsesnto flessibile con 49 giorni già programmati e 11 giorni di riserva. 12 giornalisti e 68 tecnici impegnati a Valencia, 25 telecamere sui campi di regata e oltre 1700 km di ponte audio video dalla Spagna a Roma per la messa in onda.

Questi alcuni dei numeri 'messi in campo' da La7 per la trentaduesima edizione dell'America's Cup, la celebre competizione velistica che dal 1 aprile, per oltre tre mesi, sarà trasmessa in esclusiva dall'emittente. Un grande evento sportivo, che quest'anno, per la prima volta, varcherà i confini esclusivamente televisivi e diventerà fruibile su una piattaforma molto più ampia, che comprende internet, i telefonini Tim e il digitale terrestre La7 Cartapiù.

"Dopo il grande successo ottenuto con il torneo Sei Nazioni di rugby, la cui ultima partita ha ottenuto il 14, 6% di share – ha dichiarato Antonio Campo Dall'Orto (nella foto), amministratore delegato Telecom Italia Media, che oggi ha presentato l'evento alla stampa insieme a Darwin Pastorin, direttore della testata sportiva La7 – siamo pronti ad affrontare questa nuova, grande competizione sportiva, di cui abbiamo acquistato la totalità dei diritti per l'Italia, investendo svariati milioni di euro. Sono anni che puntiamo sulla vela, e finalmente stiamo 'raccogliendo i frutti': siamo convinti che otterremo un ottimo riscontro, anche perchè è la prima volta, in 156 anni di storia, che l'America's Cup viene disputata nel Mediterraneo. Inoltre, sono ben tre i team italiani che gareggiano: Luna Rossa Challenge, Mascalzone Latino Capitalia Team e +39 Challenge".

"Siamo molto fiduciosi sia per gli ascolti, sia per la raccolta pubblicitaria – ha aggiunto il manager – che, dopo un gennaio e febbraio decisamente buoni, a marzo ha raggiunto risultati straordinari, in netta controtendenza rispeto all'andamento del mercato. Abbiamo ottimi motivi per credere che questo trend possa continuare anche ad aprile. Complessivamente, possiamo dire che, sia per La7 sia per Mtv, il primo trimestre 2007 registra una crescita a doppia cifra rispetto allo scorso anno. Abbiamo chiuso il 2006 con una quota del 2,2% sul totale del mercato pubblicitario televisivo, ed uno share del 3%. Il nostro obiettivo è quello di equiparare, a breve, le due cifre".

Tornando alla competizione, La7 ne seguirà tutte le fasi, dalla cerimonia dell'Unveiling (in programma, appunto, il 1 aprile) alle sfide della Louis Vuitton Cup (in diretta ogni giorno dalle ore 14), fino alla competizione finale con Arlinghi, attuale 'detentore'' del titolo. Le fasi principali dell'America's Cup saranno poi riproposte dopo il tgLa7 della notte.

Ogni giorno, inoltre, andrà in onda Forza Sette, il magazine condotto da Paolo Cecinelli, che quest'anno si avvarrà di un commentatore 'd'eccezione': il celebre velista americano Paul Cayard. Insieme a loro, Luca Bontempelli e un'inedita 'squadra rosa' composta da Chiara Cetorelli, Cristiana Monina, Rachele Vitello e Sara Sartini, che, da Valencia, illustreranno tutti gli aspetti delle regate, da quelli più tecnici a quelli di colore e di costume. A coordinare il team di giornalisti sul posto sarà invece Emilio Piervincenzi, vicedirettore della testata sportiva di La7.

Sempre dal 1 aprile, sul sito www.la7.it/vela ci sarà una sezione speciale dedicata all'evento, mentre le dirette e le sintesi on demand delle regate potranno essere seguite anche sul canale Sport del portale ADSL di Telecom Italia Rosso Alice (www.rossoalice.it ) e su Alice Home Tv , la tv via internet di Telecom Italia. Infine, Tim proporrà direttamente sui telefonini, in un'apposita sezione dedicata all'evento, la diretta video in streaming delle regate e gli highlights video delle giornate di gara.

La 'grande vela ' sarà protagonista anche su La7 Cartapiù, il canale Pay per view del digitale terrestre di Telecom Italia Media, che ogni sera, dal 16 aprile, alle 21.15 proporrà uno speciale di un'ora, ricco di commenti e interviste, con la sintesi delle regate della giornata. I telespettatori potranno acquistare ogni singolo evento (al costo di 3 euro) oppure l'intero pacchetto Estate CartaPiù (in vendita dal 16 aprile a 19 euro), che permette la visione dell'intero palinsesto CartaPiù per 30 giorni dall'attivazione.

"Per quanto riguarda il digitale terrestre – ha aggiunto Campo Dall'Orto, avvicinato da ADVexpress a margine della conferenza – siamo molto soddisfatti dell'andamento dei servizi a pagamento. Secondo gli ultimi dati a nostra disposizione, che si riferiscono alla fine del 2006, le schede distribuite sono oltre un milione, con un tasso di attivazione del 65%. Puntiamo sopratutto sullo sport; il nostro obiettivo è coprire il 100% delle comunità dei tifosi delle città di cui 'abbiamo' le squadre, in particolare Cagliari, Catania, Palermo, Firenze e Genova (con la Sampdoria)".

Un'ultima battuta riguarda la pubblicazione, ormai prossima, dei dati Auditel relativi ai canali del gruppo Telecom Italia Media presenti su Sky. "Abbiamo deciso che pubblicheremo i dati mensili di Nickelodeon e Paramount Comedy. Abbiamo a disposizione anche quelli giornalieri, ma, per il momento, li utilizzeremo per valutazioni interne. Stiamo ancora definendo, invece, l'eventuale pubblicazione dei dati relativi a Mtv Brand New ed Mtv Hits. Terminato il periodo di prova, ne faremo a meno per qualche tempo; poi, vedremo cosa fare. Inoltre, siamo in trattative con Sky per l'apertura di nuovi canali, a partire da ottobre. Musica, bambini e intrattenimento le eventuali tematiche trattate".

Francesca Noemi De Pasquale