Media

'Annozero' e i pm: oltre 3 milioni per la puntata della polemica

La puntata dedicata alla vicenda De Magistris, in difesa del quale si è espressa in diretta il pm Clementina Forleo, ha avuto ieri sera su Raidue 3 milioni 200 mila spettatori con il 13,69%. Immediate le polemiche: Mastella grida al linciaggio mediatico, chiamando in causa la Rai, Prodi parla di assenza di professionalità e serietà.

La puntata di AnnoZero dedicata alla vicenda De Magistris, in difesa del quale si è espressa in collegamento in diretta il pm Clementina Forleo , ha avuto ieri sera su Raidue 3 milioni 200 mila spettatori con il 13,69% . Con la puntata su Beppe Grillo Michele Santoro aveva raggiunto il 20% di share.

In seguito alla puntata, il guardasigilli Clemente Mastella  ha gridato al 'linciaggio mediatico', definendo nella conferenza stampa di questa mattina "stravagante" la piazza del programma di Michele Santoro, e riferisce di avere "la coscienza serena di chi da trent'anni fa politica, vivendo anche la stagio ne del terrorismo". "Non ho mai fatto schifezze - ha dichirato - e non ho scheletri nell'armadio". E poi dice, a nome del governo, di "dover pensare a quei sette milioni e mezzo di poveri che, al contrario della signorina Beatrice Borromeo, non hanno famiglie che possiedono ville sul lago". Il ministro ha poi lanciato un appello alla Rai: "Il cda non può immaginare che ciò che accade della Rai non riguardi il direttore generale. Ci sono delle regole da rispettare. Io non ho mai chiesto censure". Insomma: "O il consiglio dà regole di comportamento che valgono per tutti, o attiveremo strumenti parlamentari per sfiduciare questo consiglio di amministrazione". Replia del direttore generale Claudio Cappon: "Ovviamente abbiamo seguito con molta attenzione e molto impegno la trasmissione - ha dichiarato - le valutazioni relative a come è stato il programma, anche dal punto di vista editoriale, le faremo successivamente e non potranno non essere portate in cda. Immagino che la questione farà parte dei temi del prossimo consiglio".

Sulla puntata di Annozero si è espresso anche il premier Romano Prodi, che ha dichiarato di non avere riscontrato "nulla della serietà, della professionalità e dell'appropriatezza che dovrebbe avere una trasmissione che riguarda la giustizia". Poi, poco più tardi, è arrivata la precisazione: "Mai pensato di restringere la libertà di Annozero".