Media

Auditel: sbloccati i dati disaggregati sulle satellitari. A febbraio le prime pubblicazioni

La Corte d'Appello di Milano ha annullato l'inibitoria con la quale, dall'aprile 2005, a seguito di un ricorso di Sitcom, era stata vietata la pubblicazione dei dati di ascolto delle singole emittenti satellitari. "E' una giornata molto importante per noi - ha dichiarato ad ADVexpress Walter Pancini , direttore generale dell'Auditel - ma anche per gli inserzionisti pubblicitari".

Auditel ha comunicato oggi con una nota che "la Corte d'Appello di Milano ha pienamente riconosciuto le ragioni da sempre sostenute da Auditel, annullando l'inibitoria con la quale, dall'aprile 2005, a seguito di un ricorso di Sitcom, era stata vietata la pubblicazione dei dati di ascolto delle singole emittenti satellitari.

Con questa decisione viene finalmente superata una situazione di stallo che aveva suscitato reazioni preoccupate degli inserzionisti televisivi".

Auditel, Sky ed alcune emittenti satellitari - che avevano fatto ricorso contro il blocco dei dati - esprimono oggi la propria soddisfazione per la decisione che restituisce al mercato un essenziale elemento di trasparenza, sia per le analisi editoriali che per la pianificazione pubblicitaria della piattaforma satelliare.

Il presidente dell'Auditel, Giulio Malgara, rileva che dall'ordinanza, pubblicata oggi, emergono gli sforzi tecnici e metodologici compiuti da Auditel, la valutazione positiva del suo operato e la conferma del ruolo di garanzia dell'AGCom sulla correttezza degli indici d'ascolto".

"Indubbiamente per noi è quella di oggi è una giornata molto importante - ha dichiarato ad ADVexpress Walter Pancini (nella foto), direttore generaleAuditel - perché ci permette, finalmente, di fare chiarezza su moltepici questioni. Da una parte, infatti, la sentenza di oggi restituisce pienamente ad AGCom il ruolo che ha per legge. Dall'altra, ci permette di fare chiarezza riguardo al nostro rapporto con Sky, a cui spesso, in questa vicenda, siamo stati 'contrapposti' e visti come 'rivali'. Questo non è vero, e lo dimostra la comune soddisfazione espressa per questa sentenza. Da adesso in poi, infatti, noi di Auditel e Sky 'cammineremo insieme' verso un obiettivo comune: la pubblicazione, al più presto, dei dati, che, presumibilmente, avverrà entro i primi giorni di febbraio. Tecnicamente sarebbe possibile pubblicarli anche domani, ma dobbiamo far fronte ad alcune questioni amministrative: abbiamo, infatti, bisogno di alcuni giorni per contrattualizzare tutte le richieste delle emittenti".

"Comunque, è nell'interesse comune che i dati vengano pubblicati al più presto - continua Pancini - , perchè risultano indispensabili anche per gli inserzionisti pubblicitari, che da adesso in poi non saranno più costretti a fare investimenti 'al buio'. Siamo in grado di fornire dati molto precisi, perché il nostro panel Auditel è di oltre 4 milioni di abbonati". 

"La sentenza di oggi avrà indubbiamente delle ripercussioni positive anche sulla causa per danni che è ancora in corso con Sitcom e in merito alla quale siamo decisamente molto tranquilli".

"Mi sembra, infine, importante sottolineare, perchè spesso viene dimenticato, il nostro impegno costante per essere aggiornati rispetto ai molteplici cambiamenti che stanno investendo il mondo dei media, in generale, e la televisione in particolare. Siamo già in possesso, ad esempio, dei dati di ascolto relativi al Digitale Terrestre e siamo in contatto con Fasteweb per stipulare un accordo che ci permetta di monitorare i risultati della televisione via cavo".