Media

Bell’Italia celebra il bel paese con “Italia Segreta” e una serie di podcast. Al via la campagna adv dedicata

“La nostra rivista è nota per la bellezza dei reportage fotografici che da 38 anni portano alla scoperta delle meraviglie, spesso meno conosciute, del nostro Paese.” - spiega la direttrice Emanuela Rosa-Clot - "Ora queste storie si possono anche ascoltare. Per incuriosire e invitare al viaggio anche con la sola forza delle parole.” L’iniziativa è sostenuta da una comunicazione multimediale pianificata su TV e mezzi stampa del Gruppo e sulla pagina Instagram del magazine.

BELL’ITALIA, il mensile Cairo Editore diretto da Emanuela Rosa-Clot, presenta la prima serie di podcast ITALIA SEGRETA per celebrare le meraviglie nascoste del Bel Paese e accompagnare i lettori e gli ascoltatori alla scoperta dei luoghi più sorprendenti e segreti della Penisola

Italia Segreta è articolata in una serie settimanale in onda ogni martedì, un vero e proprio viaggio tra passato e presente alla scoperta dell’impareggiabile patrimonio culturale, artistico e paesaggistico dell'Italia. Ogni episodio esplora una destinazione diversa attraverso un racconto ricco di curiosità e approfondimenti per poter apprezzare le gemme nascoste che rendono l'Italia unica e affascinante. Protagoniste dei podcast sono soprattutto le mete alternative, meno conosciute ma con moltissimo da offrire in termini di patrimonio artistico e naturalistico e in grado di soddisfare la voglia di una nuova bellezza per evadere dalla quotidianità.

“Bell’Italia è nota per la bellezza dei reportage fotografici che da 38 anni portano alla scoperta delle meraviglie, spesso meno conosciute, del nostro Paese.” - spiega la direttrice Emanuela Rosa-Clot - “Un’Italia segreta fatta di borghi e paesaggi, chiese, palazzi e castelli. Ma dietro ogni luogo che presentiamo c’è una storia da raccontare. Ora queste storie si possono anche ascoltare, sotto forma di podcast. Per incuriosire e invitare al viaggio anche con la sola forza delle parole.”

Main partner dell’iniziativa è Loquis, la prima piattaforma gratuita di Travel Podcast, con oltre 3 milioni di ascolti, che racconta le storie legate ai luoghi di tutto il mondo con podcast geo-localizzati per connettere le persone con i territori e la loro cultura, promuovendo un nuovo modo di viaggiare, più consapevole e sostenibile.

La nuova serie di podcast Italia Segreta si inserisce nel continuo processo di sviluppo del sistema multimediale legato a Bell’Italia, che oltre al mensile, comprende il seguitissimo account Instagram @bellitalia_magazine, una grande community di amanti del Belpaese in costante espansione con 380.000 follower e la trasmissione televisiva “Bell’Italia. In viaggio” in onda su La7, che quest’anno è arrivata alla quarta stagione.

A partire dal mese di luglio quindi l’appuntamento esclusivo con Italia Segreta ogni martedì, disponibile su Spotify, Loquis e su tutte le piattaforme di streaming audio.

L’iniziativa è sostenuta da una campagna multimediale pianificata su TV e mezzi stampa del Gruppo e sulla pagina Instagram @bellitalia_magazine.

 

Le prime puntate dei podcast:

1. Milano. Nella casa dei milanesi. Cà Granda. 

2. Il palazzo che visse due volte - Palazzo Castelluccio a Noto. 

3. I colori del sottosuolo di Napoli: Santa Maria della Sanità e le catacombe di San Gaudioso. 

4. Nel cuore della “città ideale” - Pienza

5. Cremona. Una città d'arte da scoprire. 

6. Il borgo del silenzio - Craco. (in onda il 30 luglio)

7. Aristocratiche memorie: Villa Pignatelli – Napoli. (in onda il 6 agosto)

8. Sardegna. I segni della storia. (in onda il 13 agosto)

9. Il paradiso dei mostri - Il sacro bosco - Bomarzo. (in onda il 20 agosto)

10. Torino. Cina segreta a palazzo. Il Museo Schneiberg in palazzo Provana di Collegno. (in onda il 27 agosto)