
Media
Bell’Italia è sulle strade del Giro D’italia 2025 e racconta in anteprima strade e luoghi della competizione
Torna in edicola, in concomitanza con la partenza del Giro d’Italia, il numero monografico IL GIRO DI BELL’ITALIA, lo speciale del mensile Cairo Editore diretto da Emanuela Rosa-Clot, dedicato all'edizione numero 108 della Corsa Rosa in programma dal 9 maggio al 1º giugno, per accompagnare i lettori alla scoperta di percorsi artistici, paesaggistici ed enogastronomici lungo le strade della Penisola.
“Ancora una volta abbiamo percorso le tappe del Giro per raccontare i tesori d’arte piccoli e grandi, i paesaggi e i borghi che vedremo passare nelle dirette televisive ma che vale la pena di andare a visitare.” – spiega la direttrice Emanuela Rosa-Clot - “Quest’anno la Corsa Rosa tocca Gorizia, che con la gemella slovena Nova Gorica è Capitale Europea della Cultura 2025.
Due città separate per decenni dalla Cortina di ferro della Guerra fredda, oggi riunite nel nome della cultura e dello sport. E perfino da una ciclabile transfrontaliera lungo l’Isonzo. Da qui parte il viaggio attraverso le Alpi che culmina in Valle d’Aosta con l’attraversamento di valichi alpini poco frequentati, ma con viste spettacolari sul Monte Rosa e sul Cervino, per poi chiudere al Sestriere. A Napoli la carovana del Giro è di casa, ma quest’anno sarà una festa speciale, dato che la città celebra i 2.500 anni della propria storia. Abbiamo anche voluto rendere omaggio alla ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione pubblicando uno straordinario reportage di Vito Liverani che racconta il primo Giro del Dopoguerra, organizzato nel giugno 1946, quando l’Italia è appena diventata Repubblica.”
Per il nono anno consecutivo Bell’Italia realizza uno speciale di oltre 170 pagine, in cui giornalisti e fotografi della rivista percorrono in anteprima le tappe della più importante gara ciclistica del nostro Paese raccontando borghi e città, mari e montagne, pianure e passi alpini, paesaggi e tesori d'arte grandi e piccoli. Un viaggio spettacolare lungo più di 3.400 chilometri che si arrampica lungo 52.350 metri di dislivello. Ogni servizio è completato da alcune pagine pratiche con l'indicazione dei più importanti monumenti da visitare lungo gli itinerari dove pedaleranno i ciclisti e il suggerimento di alcune “Buone Soste” tra alberghi, ristoranti, bed & breakfast, locande, botteghe artigianali, cantine, frantoi, caseifici, produttori e negozi tipici dove scoprire la cultura del cibo e un vino particolarmente rappresentativo del territorio, un vero e proprio viaggio all’insegna di profumi, sapori e degustazioni.
Gli amanti della bicicletta troveranno anche tutte le cartine ufficiali del Giro e le descrizioni tecniche, chilometro per chilometro, di alcune delle salite del Giro 2025 che hanno fatto la storia della Corsa Rosa. Ai semplici appassionati sono invece rivolti i percorsi “Easybike”: una selezione di piste ciclabili e di ciclovie con dislivelli minimi, alla portata di tutti.
Una sezione speciale de Il Giro di Bell'Italia è dedicata al Giro Women (6-13 luglio), la più importante competizione mondiale a tappe di ciclismo femminile, organizzata per il secondo anno consecutivo da Rcs Sport. Da Bergamo a Imola, toccando la quota più alta al passo del Tonale, scopriamo le cinque regioni e le otto tappe dove si sfideranno le atlete più forti al mondo.
Il Giro d'Italia continua anche sul seguitissimo canale Instagram di Bell'Italia, @bellitalia_magazine, una grande community di amanti del Belpaese in costante espansione con oltre 600.000 follower, che accompagnerà la Corsa Rosa offrendo curiosità, approfondimenti e contenuti interattivi tappa per tappa e che fa parte del sistema Bell’Italia assieme al mensile, la trasmissione televisiva “Bell’Italia. In viaggio” su La7, condotta da Fabio Troiano, la serie di podcast Italia Segreta, i numeri speciali, l’agenda e il calendario.
Lo speciale dedicato alla 108esima edizione della Corsa Rosa è in edicola al prezzo di 6,20 euro ed è sostenuto da una campagna pubblicitaria pianificata sulle testate Cairo Editore e su La Gazzetta dello Sport.