Media
Buongiorno: tre tribù per gli utenti di telefonia mobile
"Simbiotici", "Razionali" e "Modaioli": sono queste le principali tribù del popolo degli utenti di telefonia mobile individuati da Buongiorno nella terza edizione di "VASland 2006", l'indagine globale sulla percezione dei servizi "non voce" per il telefonino, condotta su 5 mila consumatori di età compresa fra i 14 ed i 44 anni selezionati fra 10 paesi in 2 continenti. La ricerca VASland 2006 dimostra l'adozione crescente dei servizi non-voce che si accompagna all' utilizzo sempre più diffuso del cellulare come macchina fotografica, console per i giochi, player di musica, tv portatile, guida per trovare i ristoranti, interfaccia per mandare e ricevere email, oltre che agenda personale.
Un popolo di utilizzatori che ha ormai raggiunto, secondo quanto evidenzia la stessa indagine, i 2 miliardi di persone in tutto il mondo, di un'età che si estende ormai dall'adolescenza ai 45 anni. Lo studio "VASland 2006", che deriva dall'acronimo di Value Added Services (ovvero servizi e contenuti digitali a valore aggiunto quali video, suonerie, musica, sfondi, giochi e chat), evidenzia in generale come l'intrattenimento digitale rappresenti ormai un'esperienza sempre più complessa e in continua evoluzione: videobroadcasting, acquisto on line di musica digitale, partecipazione a communities, scambio di dati con il bluetooth sono abitudini che hanno diffusione sempre maggiore e trasversale rispetto alle fasce di popolazione, in tutto il mondo.
Venendo alle tre tribù, ecco le fotografie di clienti di VAS e di telefonia mobile identificati nella ricerca di Buongiorno:
I simbiotici. Costituiscono il 48% degli utilizzatori di telefonini e rappresentano la famiglia più grande. Vivono il rapporto con il cellulare come vi fossero legati da un cordone ombelicale: il telefono non è un complemento della persona, ma ne fa parte. Scaricano contenuti digitali (VAS) soprattutto per personalizzare il proprio telefono. Sono tendenzialmente utenti con più di 25 anni, poiché la simbiosi nasce con l'abitudine all'uso. Prediligono quindi le Top 10, le suonerie con il proprio nome e i "wallpaper name" per gli sfondi.
I Razionali. Rappresentano il 25% del totale degli intervistati. Hanno un rapporto conflittuale con il telefonino. Ne apprezzano l'utilità ma ne rifiutano l'invadenza. Acquistano VAS solo quando ritenuti funzionali. Non tradiscono alcun peccato di ostentazione. Preferiscono i servizi di infotainment via sms e mms, ma anche le applicazioni da scaricare come "Sport Companion".
I Modaioli. Ovvero il 27% del campione, sono per lo più teen-ager e persone giovani. Identificano il telefonino, così come i contenuti digitali, come la parte visibile del proprio sé, il segno che li distingue dalla folla, uno status symbol. Prediligono tutte le hits suonerie e i wallpaper di marchi famosi come Hello Kitty e le celebritiy.