Media

Campo dall’Orto (La7): ‘Puntiamo sugli sport ‘migliori’. Share dal 2 al 6%’

Il direttore generale television di Telecom Italia Media, e Darwin Pastorin, direttore della testata sportiva di La7, hanno presentato oggi a Milano i palinsesti sportivi del canale. L'evento sportivo dell'estate? "Sarà l'America's Cup" secondo Campo dall’Orto. Al via spot tv e annunci stampa firmati Saatchi&Saatchi.

Antonio Campo dall'Orto, direttore generale television di Telecom Italia Media, e Darwin Pastorin, direttore della testata sportiva di La7, hanno presentato oggi a Milano i palinsesti sportivi del canale. La linea editoriale, che vuole essere originale e 'alternativa' rispetto ai concorrenti, è stata chiaramente spiegata da Campo Dall'orto, che ha affermato: "Puntiamo sul calcio, ma anche su rugby, vela e superbike, sport che non consideriamo affatto minori, ma piuttosto 'migliori', con valori e tradizioni molto in linea con lo spirito della rete e pubblici di riferimento fedeli e appassionati".

"Attraverso lo sport e i grandi eventi – ha spiegato Pastorin – si possono descrivere personaggi, vincenti o perdenti, raccontare storie, avventure, rivivere e ricostruire momenti significativi per un paese e per la storia passata e recente. Questo è ciò che intendiamo fare, con un punto di vista sulla cronaca sportiva che ben si inserisce nel modo di fare televisione di La7".

Per quanto riguarda i risultati d'ascolto ottenuti e gli obiettivi, come comunicato oggi da Campo Dall'Orto, la share media della rete è passata dall'1,8% del 2002, al 2,4% del 2004, al 3% del 2006. Nel 2006 37 milioni di ascoltatori hanno seguito un evento sportivo. La puntata del 9 luglio 2006 de 'Il gol sopra Berlino' ha registrato il 4,2% di share con 7 milioni di contatti, il 25 dicembre il film sui mondiali ha avuto 4 milioni di contanti, con il 4,5% di share. La puntata del 27 novembre di Le partite non finiscono mai ha registrato il 3,8%, mentre la regata di Valencia del 25 giugno ha avuto 3 milioni di contatti, 3,7% di share. La partita Italia-Scozia del 6 nazioni di rugby del 18 marzo 2006 ha registrato il 6% di share, la gara di superbike del 27 luglio ha avuto invece 2 milioni di contatti, con il 5,7% di share.

Nella media, i tre sport principali di La7 hanno registrato share molto importanti per il canale. Nello specifico, e queste cifre con tutta probabilità rappresentano gli obiettivi del prossimo anno, come affermato da Campo dall'Orto il 6 nazioni di Rugby viaggia tra il 3 e il 6%, la superbike è sul 4,5%, mentre per quanto riguarda la vela, ed in particolare la Coppa America, qualsiasi previsione è molto difficile. "Dipende da come andranno i tre equipaggi italiani in gara – ha spiegato Campo Dall'Orto -. Ad ogni modo, sarà l'evento sportivo dell'estate".

Gli investimenti di La7 nello sport per il 2007, sempre secondo quanto dichiarato dal direttore generale television di Telecom Italia Media, sono nell'ordine di svariati milioni di euro, in netta crescita sul 2006, è con valore assoluto record per la giovane rete, pari a quello della 'vecchia' Telemontecarlo per la nazionale di calcio.

Chiudendo con la raccolta pubblicitaria, che l'ultima trimestrale dava in crescita del 10,5%, procede bene, nonostante la chiusura di un anno difficile per tutte le emittenti generaliste. "La situazione di crisi descritta da altri – ha affermato Campo dall'Orto - non la sentiamo. Anzi, ritengo ci siano ancora ampie potenzialità di crescita, poichè questa rete esprime più valore di ciò che raccoglie".

Tornando allo sport, LA7 nel 2007 trasmetterà 350 ore di diretta. Per il rugby, il primo appuntamento è il 3 febbraio con l'inizio del 6 nazioni: 15 match, per 34 ore di diretta in esclusiva. Dal 3 aprile al 7 luglio è la volta dell'America's Cup, anch'essa trasmessa in esclusiva. Per quanto riguarda la Superbike (in esclusiva su La7 nel 2007 e 2008), il mondiale comincia il 21 febbraio, con l'interessante novità dell'italiano Bax Biaggi in sella alla Suzuki.

L'offerta sportiva di La7 sarà comunicata da spot trasmessi sulle reti del gruppo e da annunci firmati Saatchi&Saatchi che verranno pubblicati sui quotidiani a ridosso degli eventi più importanti.

Matteo Vitali