Media
Carat Expert: oltre 10 milioni di spettatori per 'Papa Luciani'
Carat Expert - Settimana 22-28 ottobre 2006
Settimana di grandi successi per Rai Uno, che arriva al 24,7% di share in Prime Time e distanzia Canale 5 di più di tre punti (21,2%). La fiction su Papa Luciani (Rai Uno) raggiunge ascolti tra i più elevati in questa stagione grazie a una straordinaria interpretazione di Neri Marcoré: 8 milioni 988 mila telespettatori per la prima puntata e più di 10 milioni per la seconda. Continua a crescere "Il Treno dei Desideri" (Rai Uno): il programma condotto da Antonella Clerici cattura 5 milioni 998 mila spettatori e riesce a "dar fastidio" a "Paperissima Errori in TV" che scende a 6 milioni 622 mila, ma mantiene la leadership del venerdì sera.
Buoni risultati anche per la fiction "Capri" (Rai Uno), che domenica ottiene il 23,8% di share superando "I Cesaroni" (Canale 5), i quali non vanno oltre il 20,7%. Per Rai Uno si chiude in bellezza la Formula Uno 2006: il GP del Brasile, con il ritiro di Schumacher dalle gare, tocca il record stagionale con più di 12 milioni di telespettatori e il 54,1% di share. Sabato sera ancora una vittoria per "C'è Posta Per Te" (Canale 5) che supera nettamente "Ballando con le stelle" (Rai Uno): 5 milioni 447 mila spettatori per Maria De Filippi e 4 milioni 604 mila per i ballerini di Milly Carlucci.
Nell'Access Prime Time di sabato sera "Affari Tuoi" (Rai Uno) supera "Striscia la notizia" (Canale 5): 5 milioni 597 mila spettatori per il game show di Flavio Insinna e 5 milioni 566 mila per il tg satirico di Ricci, che però vince la sfida nelle altre giornate ottenendo la performance migliore nella giornata di martedì con un ascolto di 8 milioni 471 mila (30,3% di share). Italia 1 scende all'11,2% di share (11,8% settimana precedente), ma supera ancora una volta Rai Due (10,8%). Su Italia 1 chiude in bellezza "La Pupa e Il Secchione", che raggiunge quasi il 18% di share. Ottimi risultati per "Csi:Miami", che nella serata di giovedì riesce a catturare l'attenzione di più di 4 milioni di fan con il 15,7% di share. Su Rai Due buoni risultati per "L'Isola dei Famosi 4", che mantiene il 25% di share. Per la seconda rete pubblica discreti risultati per il telefilm "NCIS" (12,7% di share) e il programma d'attualità "Anno Zero" di Michele Santoro (14,0%). Ascolti molto bassi per il film del sabato di Rai Due: circa il 5% di share per "Tesoro mi si è allargato...".
In calo gli ascolti di Rai Tre e Rete 4 : la terza rete pubblica scende all'8,9% di share (-1,6 punti rispetto a settimana scorsa) e Rete 4 ottiene il 7,7% (-0,9 punti). Su Rai Tre mantiene sempre buoni ascolti "Report", che grazie alle sue inchieste supera i 3 milioni con il 12,3% di share. Su Rete 4 performance soddisfacenti per il film "Rambo" (9,3% di share) e il quiz "Il Migliore" di Mike Buongiorno (8,5%).
La 7 arriva al 2,3% di share registrando un eccellente risultato per "Le Invasioni Barbariche" di Daria Bignardi, che venerdì sera ha regalato alla rete il 5% di share. Canale 5 resta la rete leader sui target 15-54 (23,8%), 15-34 (24,8%) e bambini (32,4%). Italia 1 risulta la seconda rete sul target 15-34 grazie alle eccellenti performance di "La Pupa e il Secchione", "Dr. House", "Csi:Miami" e "Le Iene Show". In costante ascesa "Le Altre Satellitari", che raggiungono il 6,9% di share su individui e sabato sera con il derby Milan-Inter superano il 10% di share su individui e il 18% sui 15-34.