Media
Carat Expert. Rai vola in prime time grazie ai 'faccia a faccia'
Carat Expert. Settimana dal 12 al 18 marzo 2006
I faccia a faccia politici fanno volare gli ascolti della Rai, che in Prima Serata tocca il 46% di share contro il 40,8% di Mediaset. Il merito del sorpasso va a RaiUno che, grazie agli ascolti del confronto Berlusconi-Prodi, Il Commissario Montabalbano e Don Matteo 5, distacca Canale5 di più di tre punti di share (26,6% vs 23,1%). Stabili gli ascolti di RaiDue, che, nonostante la buona performance di Lost, ottiene un 9% di share contro il 9,8% di Italia1. Supremazia di RaiTre (10,4%) su Rete4 (7,8%), con ascolti costanti per entrambe le reti. Stabili gli ascolti di La7 e le Altre Terrestri, mentre perdono mezzo punto percentuale di share le Altre Satellitari (5,6%).
In vista delle elezioni la politica torna ad interessare gli italiani e il confronto fra Berlusconi e Prodi tieni incollati al video più di 16 milioni di spettatori con il 52,1% di share. In seconda posizione troviamo una grande passione maschile, ma anche femminile: il primo Gran Premio di Formula 1 in Bahrain tiene con il fiato sospeso 10 milioni 986 mila individui. Sempre ottimi i risultati di Striscia la notizia, che per il momento non sembra voler abbassare la testa e con un ascolto di 9 milioni 697 mila (32,5% di share) supera anche questa settimana Affari Tuoi (8 milioni 325 mila e 27,3% di share). L' ultimo episodio inedito della saga Montalbano non delude le aspettative e conquista 8 milioni 850 mila fedeli spettatori con il 31,8% di share.
In questa settimana l'informazione del TG1 ha la meglio su quella del TG5: l'edizione serale del TG di Clemente J. Mimun ottiene 8 milioni 312 mila individui contro gli 8 milioni 261 mila del TG di Carlo Rossella. Discreti risultati (7 milioni 635mila) anche per il DOPO TG1 di martedì che precedeva il dibattito politico tra i leader Prodi e Berlusconi.
Anche questa settimana si ritrovano in classifica due appuntamenti di punta di Rai Uno: Don Matteo 5 (7 milioni 71 mila e il 27,5% di share) supera in sovrapposizione Grande Fratello e L'Eredità di Amadeus vola ancora sopra il 30% di share. Su Canale 5 Grande Fratello ottiene un ascolto di 6 milioni 402 mila con il 31,0% di share. Ascolti in crescita per il nuovo telefilm di Rai Due Lost, che conquista 4 milioni 312 mila spettatori con il 15,9% di share. Buoni anche i risultati di un altro telefilm questa volta su Italia 1: The O.C., rivolto a un pubblico più giovane rispetto a Lost, ottiene 3 milioni 674 mila spettatori e il 13,7% di share. Anche questa settimana non riprendono quota I Raccomandati di Carlo Conti che rimangono sotto i 5 milioni di ascolto con uno share del 20,5%. Il film di Carlo Verdone "Ma che colpa abbiamo noi" andato in onda su Canale 5 ottiene un ascolto di 4 milioni 338 mila spettatori (16,9% di share). Molto deludenti gli ascolti del telefilm Cold Case su Rai Due che raccoglie un ascolto di 1 milione 614 mila con il 7% di share.