Media

Cartoon Network e Boomerang: trimestre in crescita per l'adv

Cartoon Network segna un +20%, Boomerang una crescita a tre cifre. In arrivo nuove produzioni. Mentre passa a Planeta Junior Italia il licensing. A colloquio con Luca Magnani, Direttore Marketing & Interactive TBS Italia, e Andrea Castellari , Vice President & AD Sales Director.

Cartoon Network, il canale satellitare di soli cartoni animati della Turner Broadcasting System (gruppo Time Warner), ha scelto Planeta Junior Italia come nuovo agente licensing per il nostro Paese. L'accordo è arrivato dopo che Cartoon Network Enterprises, la divisione dei prodotti consumer di Cartoon Network, ha ristrutturato il suo settore licensing per supportare al meglio il grande numero di produzioni originali che nascono ogni anno nei propri Studios a Burbank (California).

Tra le produzioni originali di Cartoon Network che Planeta Junior (joint venture tra EM.TV, gruppo europeo di animazione, e DeA Planeta) gestirà: le Superchicche, Nome in Codice: KND, Gli Amici Immaginari di Casa Foster, Hi Hi Puffy Ami Yumi, Il Laboratorio di Dexter, Mucca e Pollo e tutti gli altri personaggi che hanno reso il canale famoso nel mondo. Maria Rosaria Milone, Territory Manager Cartoon Network Enteprises, gestirà i rapporti con Planeta Junior Italia.

Dal suo lancio in Italia nel '98, Cartoon Network è cresciuto esponenzialmente e gode di una posizione di primo piano."I nostri due canali, Cartoon Network e Boomerang , riscuotono un successo sempre più ampio - spiega ad ADvexpress il direttore marketing Luca Magnani (nella foto a destra)-. Secondo gli ultimi dati Audistar, Cartoon Network è il canale kids più visto sulla piattaforma satellitare. Mentre Boomerang, dal lancio avvenuto nel 2003, ha subìto una crescita notevole, balzando al terzo posto".

La programmazione dei due canali - il primo rivolto ad un target dai 4 ai 14 anni, il secondo per bambini dall'età prescolare in su - continua a essere in larghissima parte composta da produzioni proprie dell'azienda. "Almeno l'80%-90% sono nostre produzioni - continua Magnani -. Di questa fanno parte i cartoni animati storici, come quelli di Hanna & Barbera e Warner Bros., (aziende che fanno capo a Tuner Broadcasting, ndr ), in onda su Boomerang. A questi si affiancano tutte le nuove produzioni, denominate Cartoon cartoons , che proprio quest'anno festeggiano il decimo anno di vita: il primo Cartoon a essere lanciato fu 'Il laboratorio di Dexter', a cui sono poi seguiti gli altri cartoni, oggi diventati culto, come Le Superchicche e Mucca e Pollo. Mentre fra i nuovissimi, sta riscuotendo un enorme successo Gli amici immaginari di Casa Foster".

Ad aprile, poi, sarà lanciato su Boomerang lo speciale 'Accademia spaziale', legato alla serie Duck Dodgers , in onda da due anni.

Continua intanto lo sviluppo del portale di giochi Cartoon Network Games , a cui si può accedere dai canali attraverso il decoder Sky. "A breve lanceremo il gioco su Dexter - prosegue Magnani - mentre sono già attivi quelli di Tom & Jerry, Scooby Doo e Superchicche".

Ottimi i risultati anche per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria, curata da Cairo Communication , come spiega Andrea Castellari, Vice President & AD Sales Director TBS Italia (nella foto). "Nel 2005 Cartoon Network è cresciuto del 30%, mentre Boomerang del 110%. Sono dati molto positivi: Cartoon Network è un canale ormai consolidato e una crescita di questo tipo è senz'altro un ottimo risultato. Mentre Boomerang, che entra quest'anno nel suo terzo anno di attività, continua anche in termini pubblicitari l'incremento esponenziale che sta vivendo".

Per il 2006 l'obiettivo è senza dubbio quello di crescere ancora. "Anche se  il mercato per il momento è in generale alquanto fermo - precisa Castellari - il primo trimestre ci sta dando soddisfazione: Cartoon Network chiuderà con un +20% e Boomerang con una crescita a tre cifre. Per l'anno, infine, l'obiettivo è quello di stare entro il 20% per Cartoon Network e raddoppiare con Boomerang".