Media

Citynews: la fiducia complessiva dei lettori supera l’87% e si attesta sopra la media nazionale

Il risultato è legato al sondaggio condotto dal Gruppo editoriale sulle sue 56 edizioni di prossimità e sulla testata nazionale Today, con il fine di indagare l’apprezzamento da parte dei propri lettori. I dati emersi dimostrano come il digital publisher sia percepito come una delle fonti più autorevoli nel settore dell’informazione. La percentuale di lettori che giudica “necessaria o interessante” la pubblicità sulle testate, è rimasta costantemente, negli ultimi 5 anni, attorno al 70%.

Citynews ha condotto un sondaggio sulle sue 56 edizioni di prossimità e sulla testata nazionale Today, con il fine di indagare l’apprezzamento da parte dei propri lettori. I dati emersi dimostrano come il digital publisher sia percepito come una delle fonti più autorevoli nel settore dell’informazione. 

Tra i dati più rilevanti del sondaggio 2025, emersi dall’analisi delle oltre 10.800 risposte, spicca l’imparzialità dell’informazione.

L’87,1% dei lettori considera le notizie pubblicate dalle edizioni Citynews “obiettive e neutrali”, registrando un incremento di 2 punti percentuali rispetto allo stesso sondaggio realizzato nel 2023.         

Se consideriamo solo la fetta di lettori che la valuta molto positivamente, la percentuale è del 45,2%

In un panorama informativo dove la fiducia dei cittadini nei media resta ancora fragile, Citynews si conferma quindi un punto di riferimento positivo. Un dato molto importante ed un risultato al di sopra della media nazionale italiana che si attesta al 36%, come rilevato dal Digital News Report 2025 del Reuters Institute for the Study of Journalism

Il riconoscimento espresso dai nostri lettori è motivo di grande soddisfazione e rappresenta un segnale controcorrente nel panorama dell’informazione attuale – dichiara Luca Lani, CEO e co-fondatore di Citynews –. Un risultato reso possibile dall’impegno costante delle nostre redazioni, che ogni giorno lavorano con grande attenzione e rigore attraverso il fact-checking per garantire trasparenza, correttezza e imparzialità, e dalla forza del giornalismo di prossimità, che consente ai lettori delle nostre testate locali di confrontarsi direttamente con i fatti e di verificarli in prima persona”.

Dal sondaggio condotto da Citynews, anche la qualità complessiva dell’informazione continua a essere riconosciuta e apprezzata.

I lettori che giudicano ottima la qualità degli articoli Citynews erano il 20.2% nel 2020, il 32.7% nel 2023 e sono saliti al 36.4% quest’anno.

Complessivamente, il 90% dei lettori dà un giudizio positivo sulla qualità degli articoli e solo il 10% la giudica insufficiente.

Il dato relativo al gradimento della pubblicità sulle testate Citynews mostra che la percentuale di lettori che giudica “necessaria o interessante” la pubblicità sulle testate, è rimasta costantemente, negli ultimi 5 anni, attorno al 70%

Alla domanda: “La pubblicità è necessaria per sostenere il nostro lavoro. Tu cosa ne pensi della pubblicità presente nel sito?”, il 5,8% la definisce “Interessante anche per i lettori”, mentre il 63,2% la ritiene necessaria. Soltanto il 13,1% degli intervistati la considera fastidiosa o invadente.

I risultati confermano quindi la validità del modello adottato da Citynews, fondato su un'integrazione equilibrata tra contenuti editoriali e spazi pubblicitari.