Media
Class Editori chiude il 2005 a +11,6%
Il Cda della casa editrice, presieduto dal professor Victor Uckmar , si è riunito oggi per esaminare il bilancio consolidato al 31 dicembre 2005. Il fatturato di gruppo ammonta a 111,322 milioni di euro. I ricavi da vendita sono aumentati per effetto della raccolta pubblicitaria, cresciuta del 17,9% .
Il Consiglio di Amministrazione di Class Editori, presieduto
dal professor Victor Uckmar, si è riunito oggi per esaminare il
bilancio della capogruppo ed il bilancio consolidato al 31 dicembre 2005. Il
fatturato di gruppo è cresciuto dell'11,6%, passando da 99,766 a 111,322 milioni di
euro. I ricavi da vendita sono aumentati per effetto della raccolta
pubblicitaria, cresciuta del 17,9% (da 45,461 a 53,591 milioni di euro), e dei
ricavi derivanti dalle vendite in edicola (+12,1%, da 9,560 a 10,714 milioni di
euro). (Nella foto, il presidente Paolo Panerai
).
La capogruppo Class Editori Spa ha chiuso l'esercizio 2005 con un fatturato pari a 46,141 milioni di euro, in aumento di circa il 7% rispetto all'anno precedente (43,215 milioni). Il risultato netto é ammontato a 1,617 milioni di euro, rispetto al risultato del 2004 (0,621 milioni di euro).
L'area Newspaper ha conseguito ricavi per 34,489 milioni di euro (29,157 milioni di euro nel 2004, +18,3%) e un margine di contribuzione pari a 12,980 milioni di euro, in crescita del 7,8% rispetto al 2004 (12,046 milioni di euro). I ricavi dell'area Periodici sono stati pari a 23,612 milioni di euro (21,806 nel 2004, +8,3%), con un margine di contribuzione pari a 3,234 milioni di euro, migliorativo del 3,1% rispetto al 2004. Per l'Editoria elettronica il fatturato é ammontato a 23,970 milioni di euro (24,407 milioni nel 2004, -1,8%), con un margine di contribuzione di 9,517 milioni di euro (-7,2%). L'area Servizi professionali ha conseguito 8,479 milioni di euro di ricavi contro i 7,632 milioni del 2004 (+11%). Il margine di contribuzione è passato da 0,071 milioni a 0,662 milioni di euro. Per quanto riguarda Televisioni e Radio il fatturato è stato pari a 15,162 milioni di euro (15,562 milioni di euro nel 2004, -2,6%), con un margine di contribuzione pari a 2,2 milioni di euro (3,408 milioni nel 2004).
Sulla base degli andamenti del 2005 e dei primi mesi del 2006, grazie anche a una serie di operazioni concentrate su testate della Casa editrice, si prevede un miglioramento significativo della redditività.