Media
Continua l’ottima performance di RaiDue con le Olimpiadi di Torino
Olimpiadi di Torino ancora star degli ascolti tv su RaiDue con 6 milioni 614 mila telespettatori e il 23.05% di share. Il pattinaggio artistico è risultato il programma più visto della serata, vincitore sulle due fiction Ris 2 e Orgoglio 3, con un picco del 33% durante l'esibizione di Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, seguita da nove milioni di telespettatori. In seconda serata il programma Buonanotte Torino ha ottenuto il 10.70% di share con 963 mila telespettatori.
L'intera fascia del prime time è andata a Canale 5, grazie ai risultati di 'Striscia' e 'Ris', che hanno battuto 'Affari tuoi' e 'Orgoglio' su RaiUno. RaiDue è risultata terza rete grazie all'Olimpiade che nella fascia prime time ha fatto registrare il 17,48% di share. Per i due episodi di Ris, su Canale 5, l'ascolto è stato di 5.932.000 (19,92%) e 5.864.000 (24,99); per 'Orgoglio' invece, su RaiUno, 5.825.000 (20,83%) anticipato da 'Affari tuoi' con 7.620.000 (25,40%).
Grossa attesa, questa sera, per l'ultima puntata del Senso della vita di Paolo Bonolis, su Canale 5 a partire dalle 23.25. Ospite della serata Roberto Benigni, che secondo alcune anticipazioni d'agenzia reciterà due 'ottavine' dedicate a Berlusconi e Prodi, con rigoroso rispetto della par condicio.
Turbolenze in casa Rai, nel frattempo, sono causate dall'irrequietezza del giornalista Michele Santoro il quale, sempre secondo notizie di agenzia, in una lettera indirizzata ai vertici Rai, Presidente e cda e Dg, avrebbe scritto: "Nemmeno una delle cose concordate col Dg è stata realizzata, perchè si sta perdendo tutto questo tempo?'.
"Aspetterò ancora una settimana per sperare che abbiate finalmente definito le date delle trasmissioni e che abbiate assegnato alla produzione le persone richieste e regolarizzato gli esterni – continua Santoro nella nota diffusa dalle agenzie -. Altrimenti vorrà dire che sono stato ancora messo alla berlina e trarrò le conseguenze".