Media

Da domani in edicola Panorama First in versione mensile

Secondo una nota della casa editrice la testata ha ottenuto "un eccezionale risultato in termini di carico pubblicitario, che vede moda e cosmetica tra i principali inserzionisti, con interessanti presenze dei settori arredamento e auto". A sostegno dell'operazione, pubblicità su periodici Mondadori, quotidiani e media di settore.

Venerdì 30 marzo arriva in edicola Panorama First, lil mensile del newsmagazine Mondadori, diretto da Emanuele Farneti, che da questo numero diventa mensile e si presenta ai propri lettori in una veste completamente ridisegnata, dopo i tre numeri unici dedicati a moda e lusso usciti nei mesi scorsi. L'uscita di First rappresenta per Mondadori un ulteriore tassello nel processo di rinnovamento del sistema Panorama, iniziato con il totale restyling del prestigioso newsmagazine italiano e proseguito con la nuova release del sito web della testata.

Il nuovo mensile di Panorama, dotato di una redazione autonoma ma strettamente collegata a quella del newsmagazine, ha lo stesso Dna del settimanale, di cui sfrutta risorse, firme, energie, spunti e opportunità, ma del quale va a completare l'offerta informativa allargando l'orizzonte a personaggi, moda, tecnologia, produzioni fotografiche, ma anche approfondimenti, letture e anticipazioni. Con un occhio attento alle novità, alle tendenze e ai personaggi emergenti ed "eccellenti".

Si tratta di un mensile di alta gamma, caratterizzato da rigore giornalistico e pulizia grafica, pensato per un lettore attento e immerso nella contemporaneità, Tra le firme del primo numero di First, Adriano Sofri, Richard Mason, Ferdinando Scianna e Pietrangelo Buttafuoco.

E a conferma della carica innovativa di cui si fa portatore, Panorama First è il primo giornale italiano a sbarcare su Second Life, il più famoso dei mondi virtuali grazie ai suoi 4,5 milioni di "residenti", con una futuristica sede progettata dall'architetto "digitale" Shiryu Musashi (Giuseppe Nelva nella vita reale), all'interno della quale sarà possibile sfogliare le pagine del giornale in anteprima, sospese come quadri alle pareti della struttura trasparente.

Accolto sin dai numeri di sperimentazione con grande entusiasmo dal mercato pubblicitario, Panorama First riconferma il gradimento con quello che una nota della casa editrice definisce "un eccezionale risultato in termini di carico pubblicitario, che vede moda e cosmetica tra i principali inserzionisti, con interessanti presenze dei settori arredamento e auto". A sostegno dell'operazione, pubblicità su periodici Mondadori, quotidiani e media di settore.