UPDATE:
Mediaplus Brand Solutions: un anno di crescita e 20 clienti con un approccio che integra creatività, contenuti, dati, branded content e influencer mktg. Bucci: "Con la nuova unit puntiamo a raggiungere un fatturato di 2 milioni di euro entro giugno 2026"Milano Cortina 2026: Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici InvernaliCasa Pertini Voltolina diventa la sede romana ufficiale del Portofino Days fino a marzo 2026. Siglata una partnership con La Dolce Via Festival negli Emirati Arabi Uniti per la formazione audiovisivaA 100 giorni dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, una nuova indagine Havas rivela un forte coinvolgimento degli italianiVitae Fest Rome 2025: Oxygen Live firma la produzione dell'evento dedicato alla Generazione Z che unisce musica, tecnologia e valoriJAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingEmployer Branding: la ricerca “Human Power” di Industree Hub e Doxa rivela che le aziende ne comprendono il valore, ma non riescono a tradurlo in strategie di recruiting mirateSimmenthal rinnova la jersey sponsorship con l’Olimpia Milano per la stagione 2025/2026 della Lega Basket Serie A
Media

Domani in edicola il secondo numero di Nuvolari Magazine

Esce domani in edicola il secondo numero di "Nuvolari Magazine", il mensile dedicato ai motori diretto da Mauro Coppini.

Più pagine, più approfondimenti, più spazio ai lettori con le loro "testimonianze" e con le "prove in strada" riservate a quanti hanno aderito al "Nuvolari Team". Da questo numero le analisi critiche dei listini. Lo strillo di copertina "Attenti al bidone" annuncia due inchieste: una dedicata alle bugie e alle false promesse dell'automercato, con la lista delle auto "che andranno in pensione" nel 2006; l'altra al cambio gomme, ovvero quando nasconde una truffa. Infine ampio spazio al life style: i motori non solo come tecnica ma anche come stile di vita.

 "Alla maggior parte delle persone, la passione per l'auto tende a far chiudere gli occhi – dichiara Mauro Coppini, Direttore di Nuvolari Magazine - A noi, invece, li fa tenere ben aperti: speriamo così di andare incontro alle esigenze e alle giuste aspettative dei consumatori".