Media

E' nato Napster Mobile

Il nuovo servizio, frutto dell'accordo siglato fra Telecom Italia ed Ericsson, consentirà ai clienti Tim di accedere a oltre 5 milioni di brani musicali.

La musica di Napster approda sui telefoni cellulari e sui computer italiani e saranno i clienti di Tim a poter scaricare, per primi in Italia, già da oggi, tutti i brani disponibili nel ricco catalogo della più grande community musicale del mondo.

Il nuovo servizio Napster Mobile, frutto dell'accordo siglato fra Telecom Italia ed Ericsson, consentirà, infatti, ai clienti Tim di accedere a oltre 5 milioni di brani musicali. Napster Mobile sarà facilmente accessibile dall'area Internet del portale mobile Tim: i clienti avranno a disposizione l'intero catalogo Napster e potranno effettuare il download dei brani con un'opzione che permetterà di salvare la musica anche sul pc. Dal portale Napster Mobile si potranno inoltre scaricare loghi e suonerie per personalizzare i propri cellulari.

L'accesso al servizio sarà ancora più immediato sui nuovi cellulari Sony Ericsson Walkman . Alcuni modelli, infatti, sono dotati di un tasto sul display che permetterà l'accesso diretto a Napster Mobile.

"Siamo orgogliosi di essere i primi in Italia ad offrire il servizio Napster Mobile", dice Riccardo Jelmini , responsabile marketing mobile Vas Telecom Italia. "La soluzione realizzata da Ericsson ci permette di lanciare questo servizio in modo rapido, semplice e efficiente. Napster Mobile consente, infatti, ai nostri clienti l'accesso a servizi musicali di prima qualità e a noi permette di arricchire la nostra offerta di contenuti Internet sui cellulari".

"Entrare nel mercato italiano è un traguardo emozionante", afferma Brad Duea, presidente di Napster. "Grazie alla partnership con Ericsson possiamo offrire ai clienti italiani che accedono al nostro ampio catalogo di brani un'eccellente esperienza musicale".

"L'unione del servizio innovativo di Napster con la leadership tecnologica e l'esperienza di Ericsson aiuta gli operatori a portare sul mercato nuovi servizi avvincenti con facilità e risparmio di costi", dice Alessandro Francolini, global Telecom Italia key account manager, Ericsson.