Media
E Polis dal 28 settembre a Milano e Roma con 400.000 copie
Con una tiratura di lancio di 400.000 copie per città, E Polis, il quotidiano free-press di Niki Grauso, sbarcherà il 28 settembre a Milano e Roma. La presentazione all'utenza pubblicitaria avverrà il 12 settembre a Roma e il 13 settembre a Milano.
L'editore sardo prosegue così nello sviluppo del progetto, partito nel gennaio di quest'anno e giunto oggi (esclusi i nuovi lanci) a nove edizioni: Il Bergamo, Il Brescia, Il Treviso, Il Mestre, Il Padova, Il Venezia, Il Verona, Il Vicenza e, l'ultimo nato, Il Firenze. E dopo le edizioni di Milano e Roma (che conterranno nel nome, oltre alla città, anche E Polis, diversamente dalle altre), sarà la volta, a novembre, di Bologna e Napoli. Obiettivo dichiarato dall'editore: arrivare al milione di copie totali con le 13 edizioni.
Come nelle altre città, a Milano e Roma E Polis sarà distribuito gratuitamente in numerosi luoghi pubblici (bar, negozi, tabaccai, e in generale luoghi di aggregazione, esclusa la metropolitana) per untotale di 2.000 punti di distribuzione. Alla veicolazione gratuita si affiancherà anche, come già avviene per le altre edizioni, la vendita in edicola a 50 centesimi; questa però sarà minoritaria rispetto all'altro canale di distribuzione. A regime la tiratura sarà di 210mila copie a Milano e di 250mila copie a Roma.
Con una foliazione compresa fra le 56 e le 64 pagine, E Polis si propone come un quotidiano tradizionale, con firme note e approfondimenti. Dai primi risultati, dichiarati dall'editore, un numero di E Polis verrebbe letto da quattro persone, contro gli 1,2 lettori della free-press tradizionale, mentre il tempo medio di lettura sarebbe di 40 minuti contro i 15-20 degli altri giornali gratuiti.
Per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria, curata da Publikompass, l'editore si dichiara soddisfatto dei risultati raggiunti fino ad oggi, senza però fornire cifre a riguardo; sarebbe però stato raggiunto l'obiettivo prefissato inizialmente.
Il lancio delle nuove edizioni sarà sostenuto da una campagna da 2 milioni di euro, realizzata da Giugnini Associati e pianificata internamente dall'editore su affissione statica e dinamica, e su testate del settore comunicazione. Gli annunci saranno incentrati sul nome della testata, con l'obiettivo di farla conoscere a potenziali lettori e inserzionisti pubblicitari.
Ilaria Myr