Media

Giunti è il terzo gruppo editoriale italiano con un fatturato di 195 milioni di euro

Sergio Giunti, presidente: "Un risultato ottenuto anche grazie a Peppa Pig che negli ultimi 2 anni ha venduto oltre 7 milioni di copie". La casa editrice si prepara a sbarcare in tv con Topo Tip ed ha siglato un accordo strategico tra Giunti al Punto e Amazon, per la vendita in esclusiva nel canale libreria dei tablet Kindle Fire e degli e-reader Kindle e per la realizzazione di un sito di e-commerce. 
L’Assemblea dei soci di Giunti Editore, terzo gruppo editoriale italiano, ha approvato ieri, 19 giugno 2014, il bilancio 2013. 
Il gruppo ha chiuso il 2013 con un utile netto raddoppiato grazie al successo delle vendite della collana di libri per bambini ispirata a Peppa Pig di cui è licenziatario, a proventi straordinari per 2,1 milioni derivanti da cessioni di partecipazioni non più strategiche per i piani di sviluppo e al settore scolastico.
La casa fiorentina ha totalizzato un utile netto di 11 milioni di euro in forte crescita (+97%) rispetto a 5,6 milioni di euro nel 2012. I Ricavi netti si sono attestati a 195,4 milioni di euro; buone le performance del settore scolastico e prescolastico, con Giunti Scuola, Giunti Tancredi Vigliardi Paravia Editori ed Edizioni Del Borgo. Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) è pari a 20,4 milioni di euro (10.4% sul fatturato). Il Patrimonio Netto è pari a 75,7 milioni di euro, in incremento rispetto a 69,6 milioni di euro nel 2012.

Nella nota stampa, il presidente Sergio Giunti, ha commentato: “Il 2013 è stato un anno positivo per il Gruppo Giunti, nel quale abbiamo consolidato la terza posizione di mercato con una quota in notevole progresso. Abbiamo investito su nuovi autori italiani e stranieri, rafforzato la catena di librerie che ora conta oltre 170 punti vendita su tutto il territorio nazionale, lanciato sul mercato 550 novità editoriali, con un catalogo di e-book in forte crescita, ed è proseguito il successo delle varie collane tra cui in particolare “Peppa Pig”, il personaggio che ha conquistato i più piccoli vendendo negli ultimi 2 anni oltre 7 milioni di copie. La forte attenzione nei confronti dei settori che riteniamo strategici per lo sviluppo del Paese, come l’editoria per ragazzi e il mondo della scuola, nei quali da anni siamo in prima linea in termini di ricerca e innovazione, continuerà a caratterizzarci e guidarci nello sviluppo di iniziative all’avanguardia in collaborazione con prestigiosi partner nazionali e internazionali, tra cui Microsoft Italia, Intel Italia e Treccani, Istituto dell’Enciclopedia Italiana. Il Gruppo, oggi tra i leader dell’editoria nazionale, grazie a una storia di crescita conseguita attraverso una strategia mirata di acquisizioni, capillarità e diversificazione della rete distributiva, è pronto ad affrontare le sfide di un mercato che in questi anni ha subito profonde trasformazioni e nel quale la strategia vincente richiederà un sapiente equilibrio fra tradizione e modernità. La recente partnership con Amazon, leader mondiale nell’e-commerce, rappresenta una pietra miliare per l’evoluzione strategica di Giunti nel mondo digitale”.

Tra glli altri eventi di rilievo, nei primi mesi del 2014 è stato infatti siglato un accordo strategico tra Giunti al Punto e Amazon, per la vendita in esclusiva nel canale libreria dei tablet Kindle Fire e degli e-reader Kindle e per la realizzazione di un sito di e-commerce. La partnership avviata, ad oggi unico caso al mondo, consentirà di integrare la capillarità della rete distributiva del gruppo con una struttura logistica all’avanguardia come quella di Amazon, al fine di raggiungere e servire al meglio i clienti tradizionali così come quelli più orientati alle moderne forme di commercio elettronico, fornendo un servizio completo e sfruttando al meglio tutte le possibili sinergie.

Il gruppo ha acquisito una partecipazione del 30% in Studio Campedelli Srl, importante azienda di produzione di programmi televisivi e lungometraggi animati, con la quale nel mese di febbraio ha presentato, in un road show destinato agli operatori del settore, il cartone animato coprodotto da Giunti Editore, RAI Fiction, M4E, Studio Bozzetto e Studio Campedelli, basato sul personaggio di “Topo Tip”, già protagonista di una collana della casa editrice e forte di un successo editoriale internazionale, che andrà in onda sui canali tematici RAI Yo Yo e su RAI DUE a partire dal prossimo autunno.
I ricavi attesi dall’operazione deriveranno, oltre che dalla vendita dei prodotti editoriali e dei diritti televisivi, dalla cessione dei diritti derivati relativi ai prodotti di merchandising di ogni genere (articoli di abbigliamento, cancelleria, prodotti alimentari, ecc…), in tutti i paesi del mondo.