Media

Grazia Food: in edicola dal 19 giugno il nuovo numero del magazine con lo chef Davide Oldani direttore ospite. Foliazione di 132 pagine. Focus su sport, movimento e cibo sano

Lo chef Oldani, appassionato di tennis anche grazie a sua figlia Camilla, propone un’inchiesta su questo sport. Nel numero sono stati coinvolti numerosi campioni, intervistati proprio sul rapporto tra cibo e performance sportiva: le tenniste Jasmine Paolini e Flavia Pennetta; la schermitrice Rossella Fiamingo e il nuotatore Gregorio Paltrinieri che parlano della loro idea di cucina come coppia e come atleti; le nuotatrici paralimpiche Giulia Ghiretti e Domiziana Mecenate.

Grazia Food, il magazine di Reworld Media diretto da Silvia Grilli, è in edicola a domani, 19 giugno, con un nuovo numero di 132 pagine che ha come direttore ospite Davide Oldani. Lo chef che con il suo ristorante D'O a Cornaredo vanta due Stelle Michelin e la Stella Verde Michelin, ha scelto il tema dello sport, del movimento e del cibo sano, con un’attenzione particolare al gusto e al piacere di stare a tavola, all’eccellenza nelle preparazioni delle ricette e alla stagionalità degli ingredienti freschi e leggeri. Oldani posa per il magazine all’Aspria Harbour Club di Milano e racconta in una lunga intervista, lo stile di vita attivo che lui stesso abbraccia quotidianamente e che porta sulle pagine della rivista.

“Quando Davide Oldani ha accettato il mio invito a essere il direttore ospite di questo numero di Grazia Food e mi ha proposto di concentrarci sulla nutrizione sana, ho aderito con entusiasmo alla sua idea perché Oldani è uno dei rari professionisti di talento consapevoli che la buona cucina non sia solo spettacolo, non sia un format tivù, non sia estremismo. Oldani riconosce il valore del cibo come nutrimento, sa quand la sperimentazione e la creatività debbano fermarsi per lasciare spazio al gusto, dimostra che lo scopo della sua professione è fare sentire a proprio agio mangiando cose buone. Soprattutto ha a cuore la salute delle persone per cui prepara i suoi piatti. Con un passato da sportivo, per lui è fondamentale il benessere fisico, che va di pari passo con il rispetto della stagionalità, le cotture ottimali, l’uso limitato di grassi. Non è scontato in un mondo di chef star, dove l’ego spesso conta di più della salute di chi hai a tavola”, dichiara la direttrice Silvia Grilli.

“Nutrirsi e muoversi sono da sempre le cose più importanti per noi esseri umani. E grazie alla direttrice Silvia Grilli, in questo nuovo numero di Grazia Food ho potuto realizzare un desiderio che ho sempre avuto: parlare di cibo e movimento. Lavorare con il team di Grazia è stato un gioco di squadra, proprio come facevo nel calcio e come faccio tutti i giorni con il team nella cucina del mio ristorante”, spiega Oldani.

Lo chef Oldani, appassionato di tennis anche grazie a sua figlia Camilla, propone poi un’inchiesta su questo sport che, sulla scia dei successi di Jannik Sinner, sta conquistando sempre più ragazzi. Nel numero sono stati coinvolti numerosi campioni, intervistati proprio sul rapporto tra cibo e performance sportiva: le tenniste Jasmine Paolini e Flavia Pennetta; la schermitrice Rossella Fiamingo e il nuotatore Gregorio Paltrinieri che parlano della loro idea di cucina come coppia e come atleti; le nuotatrici paralimpiche Giulia Ghiretti e Domiziana Mecenate.

Tanti i personaggi autorevoli che arricchiscono il magazine, tra cui il senologo Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi, che evidenzia l’importanza della prevenzione e sensibilizza i giovani a uno stile di vita sano, e lo chef  Marco Bianchi che, forte della sua esperienza come biochimico e della sua storia personale di bambino bullizzato per il sovrappeso, spiega come lo sport e l’alimentazione abbiano rappresentato per lui un’accoppiata vincente.

Su Grazia Food non mancano naturalmente le ricette, che in questo caso si legano all’estate e a una stagione in cui si privilegiano freschezza e leggerezza. Da primi ricchi di gusto, come cous cous, riso, paste e ravioli, a pesce, crostacei e conchiglie, da sempre grandi protagonisti della tavole estive, dalle verdure di stagione, che diventano un piatto unico, ai secondi di carne e formaggi freschi che la fanno da padroni, fino al gran finale con frutta e dolci che mettono d’accordo gusto e salute.


Ampio spazio anche al design della tavola estiva e alle notizie sulle tendenze del turismo enogastronomico. Chiude il numero la consueta rubrica Baci di dama di Benedetta Parodi.