
Media
Grazia presenta il progetto 'Le case degli artisti'. Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari di Toiletpaper i direttori ospiti dell'edizione speciale del magazine
In occasione del Salone del Mobile e del FuoriSalone Grazia presenta il numero straordinario Le case degli artisti con la direzione ospite del duo creativo di Toiletpaper Magazine, Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari.
“Per questo numero di Grazia, che esce durante la settimana del design a Milano, ho chiesto all’artista Maurizio Cattelan e al fotografo Pierpaolo Ferrari, fondatori del magazine Toiletpaper, di guidarci in altre case”, dichiara Silvia Grilli, direttrice di Grazia. “Case che sono mondi, abitate da creativi che sono opere. È nata così questa edizione, che forse non ha nulla di ciò che aspettavate, oppure ha forse molto: perché ogni casa è un viaggio non solo dentro chi la abita, ma anche dentro chi la guarda. Vi invito a leggere Grazia e guardare davvero questi luoghi”.
“Per Grazia abbiamo esplorato cinque case di artisti portando con noi la nostra attitudine: un po’ surreale, un po’ impertinente, mai rassicurante. Obiettivo? Fare un’incursione nella creatività dove nasce: tra divani troppo vissuti, oggetti feticcio e stanze che raccontano più degli artisti stessi”, spiegano Pierpaolo Ferrari e Maurizio Cattelan, creatori del magazine Toiletpaper e direttori ospiti di Grazia. “Non siamo entrati in punta di piedi. Nessuna guida agli interni perfetti, nessun consiglio su come scegliere le tende: solo l’essenza pura dello spazio abitato da chi pensa fuori schema. E poi c’è Toiletpaper, che non è mai solo una rivista, ma un’invasione. Una volta entrato, il nostro mondo è difficile da scrollarsi di dosso”.
Sognare spazi in cui vivere senza vincoli. Passare l’aspirapolvere prima di realizzare un’opera. Mangiare una mela sotto la doccia. L’artista Maurizio Cattelan, protagonista della copertina e di un’intervista esclusiva, posa negli ambienti di TOILETPAPER LIVING a Milano fotografato dall’amico Pierpaolo Ferrari. E con il premiato scrittore Marco Missiroli sulle pagine di Grazia parla di creatività e di come da ogni errore possa nascere un capolavoro.
In questo numero visionario le stanze, gli oggetti e i dettagli di ogni casa diventano una tela tramite cui esprimere la propria identità e ispirazione. Molti artisti contemporanei - tra cui Luigi Serafini, Formafantasma, Patrick Tuttofuoco, Chiara Camoni e Vedovamazzei - "apriranno le loro porte" per rivelare attraverso le loro abitazioni la propria personalità e idea di arte. A questi, si affiancherà un viaggio unico nelle dimore delle icone del passato come Frida Kahlo (la Casa Azul di Coyoacán, un sobborgo di Città del Messico), Salvador Dalí (la Casa-Museo Portlligat, Girona, Spagna), Claude Monet (in Normandia, nella cittadina di Giverny) e Georgia O'Keeffe (ad Abiquiú, in Nuovo Messico, Stati Uniti).
Design e cultura verranno reinterpretati nell’ottica innovativa e originale dei due artisti. Toiletpaper ha realizzato infatti due collage dei pezzi di design più amati dal duo creativo nello loro stile colorato e immaginifico, mentre Grazia farà scoprire gli oggetti e gli arredi cult che saranno protagonisti al Salone e FuoriSalone di Milano e farà una rassegna degli appuntamenti e degli eventi culturali da non perdere.
Anche il servizio moda, realizzato in esclusiva per Grazia, rispecchierà l’immaginario dirompente di Toiletpaper, così come fuori dagli schemi saranno le pagine dedicate a un racconto in chiave artistica di gioielli.
La parte visual e di immagine del numero è stata curata a quattro mani con il fotografo Pierpaolo Ferrari che, insieme alla Creative Director Micol Talso, ha dato un tocco vivace e provocatorio anche alla parte grafica del giornale.
Il volume
Da questo progetto speciale nasce anche un volume in edizione limitata racchiuso in un cofanetto da collezione, disponibile in edicole selezionate del centro di Milano a partire dal 10 aprile.
Un libro ricco e pregiato che, come il magazine, racconta le case degli artisti, vere e proprie estensioni della loro visione creativa, ma con ancor maggior impatto grazie a servizi fotografici realizzati ad hoc e a contenuti inediti. Tra questi ultimi, Toiletpaper condivide con Grazia due mostre curate dallo studio - ToiletFotoPaperGrafiska (a Stoccolma e Berlino), Chromotherapia (a Villa Medici, Roma) e TOILETMILESPAPERALDRIDGE dedicata al fotografo britannico Miles Aldridge (Toiletpaper Living - Milano). Si parlerà inoltre della mostra di Luigi Serafini nel suggestivo Labirinto della Masone (Fontanellato, Parma).
Il progetto Le case degli artisti verrà presentato in anteprima mercoledì 9 aprile, presso la sede di TOILETPAPER LIVING di Via Balzaretti, nel corso di un cocktail esclusivo dedicato a questa importante collaborazione che vedrà la partecipazione, fra gli altri, di amici del brand e clienti del settore. Sponsor dell'evento Witor's, che ha affiancato Grazia nell’organizzazione della serata e che per l’occasione offrirà agli ospiti la sua nuova linea estiva di cioccolatini pensata per essere gustata anche nei mesi più caldi. Un brindisi Ferrari Trento, eccellenza del Made in Italy, accompagnerà gli invitati durante il cocktail.
Il numero, in edicola e su app a partire dal 10 aprile, sarà distribuito negli hotel più prestigiosi e negli showroom di Milano durante tutta la Design Week.