UPDATE:
Il Museo Olimpico annuncia il rinnovo della collaborazione con On Location, Provider Ufficiale di Hospitality per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026Radio Gedi presenta i palinsesti 2025/2026: Radio Deejay riconferma tutti i suoi programmi e le sue voci e presenta due nuovi show del sabato sera, in Radio Capital arrivano tre nuove voci e su Radio m2o torna on air la m2o ChartNOW sbarca a Milano con un pop-up store firmato Sky Creative Next Gen dedicato alla scoperta della varietà dei suoi contenutiCAIRORCS MEDIA introduce la profilazione household e integra i dati dei telespettatori di LA7 con quelli degli utenti digitali del networkIl Giro d'Italia ad Osaka con il concept immersivo e multidisciplinare "Giro District"Grace for the World: in Vaticano il concerto-evento guidato da Pharrell Williams e Andrea Bocelli, in una combinazione di musica, narrazione e un drone showTorna nelle piazze italiane “Boing & Cartoonito Tour”, un villaggio itinerante a bordo di un truck suddiviso in cinque stanze tematiche. Tra le novità il debutto del Cartoonito stageOPPO celebra il nuovo smartphone Reno14 con un tour esperienziale sui rooftop più esclusivi d'ItaliaTIM, con Havas Milano, lancia il nuovo spot con Carlo Conti dedicato al wifi con antenna 5g, Timvison Family e la piattaforma di intelligenza artificiale Perplexity ProE’ online Gardenia Web: la prima piattaforma in Italia dedicata a tutti gli appassionati di giardinaggio con video tutorial e assistente virtuale
Media

Havas Sports sbarca in Italia. Il network chiude il 2007 a 20 mln

Alessandro Mandelli, ceo di Havas Media Italia, Stephane Allio, ceo di Havas Sports Italia e Gerome De Chaunac, coo Havas Sports Network hanno annunciato oggi l'apertura degli uffici italiani della unit dedicata allo sport. Ottimo 2007 per il network, e anche per MPG, che chiude a +20% di amministrato (200 milioni di euro).

Alessandro Mandelli (al centro), ceo di Havas Media Italia, Stephane Allio (a sinistra), ceo di Havas Sports Italia e Gerome De Chaunac (a destra), coo Havas Sports Netwrok hanno annunciato oggi a Milano l'apertura degli uffici Havas Sports Italia . L'agenzia, integrata con il network internazionale, fornirà ai propri clienti competenze di marketing e di comunicazione sportiva sia in ambito internazionale che locale. Nello specifico, Havas Sports Italia offrirà servizi di consulenza per tutto il processo delle sponsorizzazioni (pianificazione, negoziazione dei diritti, ricerche di mercato), oltre a creatività, pr, organizzazione eventi, trade marketing, collaborazioni con i media, soluzioni tecnologiche e altro ancora.

Havas Media Italia potrà lavorare, come già succede all'estero, anche con marchi e aziende legati ad altri partner di comunicazione (magari concorrenti - ma non dotati di competenze in campo sportivo), forte della propria specificità, della serietà e della credibilità maturata.

Lo sbarco in Italia di un network già presente nel mondo con 8 sedi (l'obiettivo è di ragguingere quota 20 entro il 2010), come spiegato oggi dai vertici, è motivato dal fatto che nel nostro paese lo sport è un business molto importante, considerando che il suo valore è di 2 miliardi di euro (il business a livello mondiale vale 40 miliardi , dei quali il 40% riguarda gli Usa), la sua presenza in tv rappresenta il 4% dei palinsesti, con un peso compreso tra il 7% (negli anni dispari) e il 10% (negli anni pari) del mercato pubblicitario (che vale 8 miliardi di euro - ed è spartito tra telefilm 15%, tg e informazione 10,8%, film 10,5%). Nel nostro paese lo sport è un contenuto strategico, quarto driver di audience (oltre che di investimenti), catalizzatore di appassionati (oltre il 70% degli italiani segue lo sport - il 13% è tesserato) creatore di icone, storie e di miti.

Sempre secondo le ricerce di Havas presentate da Mandelli, Allio e Gerome De Chaunac l'Italia, nella classifica dei paesi con maggior 'potere sportivo', è passata dall'8° posto del 2005 al 6° del 2007. Secondo previsioni statistiche, inoltre, gli azzurri nei giochi olimpici di Pechino dovrebbero ottenere almeno 35 medaglie, di cui 9 d'oro (ottavo posto mondiale per numero di medaglie, e 7° per numero di medaglie d'oro).

Non stupisce, insomma, che Havas Sports (che in portafoglio annovera già clienti internazionali come Coca Cola, Orange, Carrefour, Unilever, Adidas, Mc Donalds, Sony, Allianz, Subaru, Haier e Air Asia) abbia scelto di scendere in campo anche nel bel paese dove, ha precisato Mandelli, l'agenzia sarà in grado di lavorare anche  per aziende più piccole, con budget modesti, che possono comunque ottenere ottimi ritorni nel campo dello sport.

Venendo ai conti, secondo quanto dichiarato dai manager Havas Sport nel 2007 ha rappresentato a livello globale 250 milioni di euro, con un fatturato di 20 milioni .

A proposito di MPG, infine, Mandelli ha descritto un 2007 chiuso a +20% di amministrato, stimato intorno ai 200 milioni di euro (erano 160 nel 2006). Il nuovo anno è iniziato con la partecipazione della centrale ad alcune gare internazionali, tra cui quelle per aggiudicarsi il budget media di Festina e Corona