Media

Il Sole 24 Ore lancia 'Nòva24 Review'

Il bimestrale dedicato ai temi della ricerca, dell'innovazione e della creatività diretto da Ferruccio de Bortoli e curato dal Responsabile di Nòva 24 Il Sole 24 Ore Luca de Biase, sarà in edicola e nelle librerie a partire da giovedì 5 ottobre in un pratico formato (17x24) e al prezzo di 6 euro. 10 mila copie la tiratura di lancio.

Il Sole 24 Ore ha presentato oggi pomeriggio in anteprima a Smau una nuova iniziativa editoriale dedicata ai temi della ricerca, l'innovazione e la creatività: Nòva24 Review, il bimestrale diretto da Ferruccio de Bortoli e curato dal Responsabile di Nòva 24 Il Sole 24 Ore Luca de Biase, che sarà in edicola e nelle librerie a partire da giovedì 5 ottobre, in un pratico formato (17x24), al prezzo di 6 euro.

Nòva24 Review, che debutta oggi in 128 pagine e con una tiratura di lancio di 10 mila copie, nasce con un obiettivo ben preciso: "Diventare uno strumento di analisi e di approfondimento e un punto di riferimento per la comunità scientifica e tecnologica italiana, composta da creativi, ricercatori e innovatori di grande talento" ha spiegato oggi Ferruccio de Bortoli.

"Nòva24 Review è un bimestrale pensato per offrire ai lettori un momento di lettura più calmo e attento per contributi più articolati sui grandi temi. Uno strumento che cerca l'approfondimento senza subire l'incalzare degli eventi" ha aggiunto Luca de Biase.

Ogni numero di Nòva 24 Review, ospiterà tre saggi originali e una selezione degli articoli pubblicati su Nòva 24, che verranno raggruppati in cinque sezioni: Passi, Sguardi, Voci, Pensieri, Sogni. Questi i titoli dei saggi del primo numero: L'ecosistema di Telethon, Il destino della neutralità, L'economia dell'esperienza e le nuove politiche per l'innovazione.