Media
In aumento gli ascoltatori di Rds, soprattutto al Nord
Secondo i dati del secondo semestre mobile, i dati Audiradio 2006 hanno messo in luce che Rds – Radio Dimensione Suono ha migliorato la posizione di radio 'di flusso' più seguita d'Italia, posizionandosi al secondo posto.
In particolare, le due regioni del nord Italia, la Lombardia ed il Veneto, hanno guadagnato una maggiore rilevanza tra gli ascoltatori nella scelta fra le varie emittenti radiofoniche. Il presidente di Rds, Eduardo Montefusco, presentando i dati afferma che 'confermano chiaramente il trend che la nostra emittente persegue incessantemente ormai da 5 anni: la crescita costante e qualificata degli ascolti'. L'obiettivo posto da Rds per la fine di quest'anno era di raggiungere la soglia dei 5 milioni di ascoltatori, meta superata con largo anticipo.
Al contempo, anche altre emittenti nazionali hanno avuto un beneficio dall'incremento totale degli ascoltatori radio. Il gap tra i network più accreditati si sta sempre più assottigliando e questo renderà la competizione maggiormente interessante se si pensa in termini futuri. Rds è riuscita ad aumentare la sua capacità di trasmissione nel nord grazie ad una politica di penetrazione territoriale molto forte, aumentando la copertura in un territorio altamente parcellizzato in piccole-medio radio ed acquisendo fondamentale importanza in un distretto dove la concorrenza è padrona.