Media

In edicola con Class i '100 capolavori del Moma e del Musèe d'Orsay'

Con il numero di dicembre il mensile omaggia i lettori di una guida che, in 212 pagine, raccoglie il meglio dell'arte moderna, presentando accanto ad ognuna delle opere esposte uno dei 100 oggetti di pregio scelti da Class per il 2007.

In edicola in regalo con Class i lettori riceveranno i '100 capolavori del Moma e del Musèe d'Orsay', una guida che in 212 pagine raccoglie il meglio dell'arte moderna, presentando accanto ad ognuna delle opere esposte uno dei 100 oggetti di pregio scelti da Class per il 2007.

Il Moma di New York e il Musèe d'Orsay di Parigi sono due musei simbolo sia per la straordinaria popolarità sia per la novità che ciascuno ha portato nei criteri e nei modi di esporre le opere d'arte: in entrambi non ci si è limitati a presentare una sfilata di capolavori, ma piuttosto ad ambientarli, inserendoli in un contesto, quasi fosse una casa, in cui tra le opere e il visitatore si instaura una familiarità inedita.

Allo stesso modo ad ognuna delle opere presentate ne i '100 capolavori del Moma e del Musèe d'Orsay', Class ha affiancato un oggetto particolare, un esemplare che si rivolge a una platea raffinata e ampia, a uno spettatore globale che ricerca nei prodotti lo stesso gusto e la stessa eleganza espressa dalle opere presentate.

I '100 capolavori del Moma e del Musèe d'Orsay' è in regalo con il numero di Class (il mensile ha una diffusione pari a 88.551 copie medie) di dicembre, in edicola con una storia di copertina dedicata all'amicizia e una cover dedicata a Diego Della Valle e a Clemente Mastella, simboli del modo maschile di vivere questo rapporto.