Media

In edicola con Sorrisi la collana 'Arturo Toscanini- Il Maestro'

Dal 2 gennaio il settimanale propone una collezione dei più grandi capolavori della musica classica nelle interpretazioni del direttore d'orchestra, di cui nel 2007 ricorre il 50° anniversario della morte. A sostegno dell'operazione, spot televisivi su reti Rai e Mediaset, spot radio da 20" su reti Rai, pubblicità su periodici Mondadori, quotidiani e punto vendita.

Tv Sorrisi e Canzoni, il settimanale diretto da Umberto Brindani, a partire dal numero in edicola il 2 gennaio propone ai propri lettori la collana 'Arturo Toscanini- Il Maestro', una collezione esclusiva dei più grandi capolavori della musica classica nelle straordinarie interpretazioni dell'indimenticato direttore d'orchestra, di cui nel 2007 ricorre il 50° anniversario della morte.

La prima uscita, con la Nona Sinfonia e i Concerti per pianoforte n.3 e 4 di Beethoven, viene proposta al prezzo di lancio di 4,90 euro oltre il prezzo della rivista, mentre il piano dell'opera prevede, con cadenza settimanale, 15 uscite totali (doppio cd+ libro) a 9,90 euro in più. Ciascun volume offre, oltre al doppio cd, una parte dedicata alla vita di Toscanini scritta appositamente per Tv Sorrisi e Canzoni da Harvey Sachs, uno dei massimi conoscitori dell'opera del maestro, e una guida all'ascolto delle composizioni contenute nei cd. Le uscite di 'Aida', 'La Traviata', 'Otello' e 'La Boheme' saranno corredate anche dal libretto dell'opera.

Un'operazione di alto valore culturale dunque quella del settimanale Mondadori, che racchiude in 30 cd (nelle versioni ufficiali del catalogo SonyBmg rimasterizzate in digitale) capolavori immortali della musica classica ed operistica diretti da uno dei più grandi direttori di ogni tempo.

L'iniziativa di Sorrisi è la prima di una serie di eventi che avranno luogo nel corso del 2007 per celebrare l'anniversario toscaniniano e precede di pochi giorni il grande concerto al Teatro dell'Opera di Roma del 9 gennaio, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, promosso dal Senato della Repubblica sotto l'egida del Comitato Internazionale per le Celebrazioni in onore dei 50 anni dalla scomparsa del maestro Arturo Toscanini, e dalla Sovrintendenza del Teatro dell'Opera di Roma.

A sostegno dell'operazione, spot televisivi da 15'' su reti Rai e Mediaset, spot radiofonici da 20" su reti Rai, pubblicità su periodici Mondadori, quotidiani e punto vendita.

Piano dell'Opera:
1. Beethoven: Sinfonia n. 9 e Concerti per pianoforte n.3 e n. 4
2: Beethoven: Sinfonie n. 1, 2, 3 "Eroica", 4
3: Beethoven: Sinfonie n. 5, 6 "Pastorale", 7, 8
4: Mozart: Note Magiche
5: Verdi: Aida
6: Verdi: La Traviata
7: Verdi: Otello
8: Puccini: La Bohème
9: Pagine per Orchestra da Opere italiane: Rossini, Cimarosa, Cherubini, Donizetti, Verdi, Ponchielli, Boito, Puccini, Catalani
10: I Grandi romantici tedeschi: Schubert, Mendelssohn-Bartholdy, Schumann, Brahms, Strauss
11: I Grandi francesi: Debussy, Ravel, Berlioz, Franck, Herlod, Saint Saens, Bizet, Thomas, Dukas
12: I Grandi russi: Ciaikovsky, Mussorgsky, Prokofiev, Glinka, Liadov
13: Brahms: Le Sinfonie
14: Wagner: Brani orchestrali dalle Opere
15: Le più belle pagine sinfoniche italiane: Paganini, Cherubini, Respighi