Media

JCDecaux: nel 2006 fatturato a +11,5%

"Per quanto riguarda l'Italia, abbiamo chiuso il 2006 con un fatturato di 162 milioni di euro, con un incremento del 5,5% rispetto al 2005 - ha dichiarato ad ADVexpress Jean Sebastian Decaux, a.d. JCDecaux Belgio e direttore commerciale IGPDecaux Italia - . Bene le attività relative all'Arredo Urbano, e ai Trasporti, meno l'Affissione".

JCDecaux ha realizzato nel 2006 un fatturato di 1.946,4 milioni di euro, in crescita dell'11,5 % rispetto al 2005. In ragione di una crescita superiore alle previsioni del Gruppo per il quarto trimestre, la crescita interna, a perimetro e tassi di cambio costanti, è del + 7,7% e supera così abbondantemente la crescita del mercato pubblicitario mondiale. Nel quarto trimestre, il fatturato ha segnato una crescita del 9% raggiungendo quota 564,3 milioni di euro. A perimetro e tassi di cambio costanti, la crescita interna è del 7,6 %.

Questo risultato riflette l'ottima performance dell'attività Trasporti, sempre con incrementi a due cifre, e la crescita sostenuta del segmento Arredo Urbano e Affissione. La crescita annua del fatturato si è dimostrata solida in Francia e nel resto d'Europa. Nel Regno-Unito, in seguito a un'ottima performance dell'Arredo Urbano e dell'Affissione nel quarto trimestre, i risultati sono migliori delle attese. La crescita del fatturato è stata particolarmente forte in America settentrionale e in Asia-Pacifica, dove JCDecaux si è recentemente installata. Infine, l'America del Sud (zona "Resto del mondo") riporta la crescita interna più significativa del periodo.

Per la prima volta per tutto l'anno, il segmento Trasporti diventa la seconda attività del Gruppo con il suo contributo al fatturato totale (26 %), riflette una strategia riuscita, specialmente in Asia. In occasione della pubblicazione del fatturato 2006, Jean-Charles Decaux, Presidente del Direttorio e Codirettore Generale, ha dichiarato: "In ragione di un quarto trimestre migliore del previsto, il nostro fatturato ha avuto nel 2006 una crescita interna del 7,7 %, migliore tasso di crescita interna annuale realizzato dall'introduzione in borsa del Gruppo nel 2001. Questa crescita riflette la solida performance delle nostre tre attività durante l'anno e supera abbondantemente le previsioni di crescita del mercato pubblicitario mondiale nel 2006. Questa crescita è stata sostenuta dal rimbalzo del mercato pubblicitario in Francia, la crescita a due cifre del fatturato Trasporti, attività a margine più basso, così come la buona performance delle nostre operazioni in America del Nord e in Asia Pacifica. La performance operativa realizzata nel 2006, nei paesi sviluppati come nei paesi emergenti, dovrebbe permettere di continuare a far crescere il nostro fatturato e di superare, ancora una volta, la crescita del mercato pubblicitario mondiale nel 2007".

"Siamo molto soddisfatti dei risultati, che sono andati oltre le nostre  migliori aspettative - ha dichiarato ad ADVexpress Jean Sebastian Decaux, amministratore delegato JCDecaux Belgio e direttore commerciale IGPDecaux Italia - . Nell'ultimo anno, infatti, abbiamo realizzato la crescita maggiore dal 2001, anno in cui è iniziata la nostra quotazione in Borsa. Per quanto riguarda l'Italia, abbiamo chiuso il 2006 con un fatturato di 162 milioni di euro, con un incremento del 5,5% rispetto al 2005. E' un risultato incredibile, soprattutto se lo paragoniamo a quello dei nostri competitor. In Italia, in particolare, sono andate molto bene le attività relative all'Arredo Urbano, dove è stata registrata una crescita a due cifre, e quelle dei Trasporti: gestiamo, infatti, la comunicazione dei due aereoporti milanesi e dei due romani, della rete metropolitana di Roma, Milano e Torino e degli autobus di ben cento città, tra cui le principali metropoli. Meno positivo, rispetto al resto del mondo, il settore dell'Affissione".

'Nel 2006 abbiano sviluppato progetti molto importanti - continua il manager - tra cui la gestione della comunicazione nella metropolitana di Torino durante le Olimpiadi Invernali e l'arredo di numerose pensiline a Milano. L'anno appena trascorso, inoltre, ha visto l'arrivo anche in Italia del nostro reparto 'Innovate', già presente in 31 Paesi (sui 48 in cui operiamo a livello mondiale) e volto a sviluppare l'utilizzo di nuove tecnologie (dai video alla diffusione di profumo all'utilizzo del sistema bluetooth per la trasmissione di brani musicali) nelle attività di comunicazione outddor".

"Dopo un 2006 così positivo - ha concluso Jean Sebastian Decaux - per il 2007 siamo molto fiduciosi. Non siamo in grado di diffondere cifre ma, sicuramente, il nostro obiettivo è di superare ancora una volta la crescita del mercato pubblicitario, sia italiano sia internazionale".