Media

L’estate del Sole 24 Ore: dal 16 luglio al 29 agosto le Guide in inglese “Right or Wrong” e quelle di “Armonia” per il benessere personale, “I Giallini” e “I grandi romanzi dell’industria italiana”. On air la campagna di comunicazione di Serviceplan

L’estate 2025 del quotidiano si arricchisce, dal 16 luglio al 29 agosto, di contenuti editoriali pensati per accompagnare i lettori di tutte le età durante le vacanze. L’offerta spazia dalla crescita personale alla formazione linguistica, fino all’intrattenimento per i più giovani e all’enigmistica.

L’estate 2025 del Sole 24 Ore si arricchisce, dal 16 luglio al 29 agosto, di contenuti editoriali pensati per accompagnare i lettori di tutte le età durante le vacanze. L’offerta spazia dalla crescita personale alla formazione linguistica, fino all’intrattenimento per i più giovani e all’enigmistica. In edicola con il quotidiano tre collane, due per adulti e una per ragazzi, in aggiunta a “I grandi romanzi dell’industria italiana”, già in corso, che vedrà la pubblicazione di un nuovo romanzo ogni sabato fino a fine agosto.

 

Le Guide in inglese “Right or Wrong”

Oggi la padronanza dell’inglese è indispensabile, ma una comunicazione corretta richiede attenzione: espressioni idiomatiche, slang, abbreviazioni e acronimi possono creare incertezze. Ecco perché da mercoledì 16 luglio a mercoledì 6 agosto arrivano quattro guide estive dedicate allo studio della lingua inglese dal titolo “Right or wrong?”. Pensate per un pubblico ampio, i volumi offrono un approccio accessibile, adatto sia a chi ha già familiarità con la lingua sia a chi parte da una conoscenza di base. Un percorso pratico, ideato da Emy Siano e Dave Dickens per aiutare gli italiani a superare le difficoltà più comuni nell’uso dell’inglese. Le guide hanno come obiettivo di smascherare gli errori più frequenti che gli italiani commettono quando parlano o scrivono in inglese, offrendo spiegazioni chiare, esempi concreti, esercizi pratici e curiosità linguistiche. Il tono è leggero ma preciso, con l’intento di ridurre l’ansia da “figuraccia” e incoraggiare un approccio più sicuro e naturale alla lingua.

 

Le Guide di “Armonia”: un viaggio verso il benessere personale e organizzativo
Le guide di Armonia sono un percorso di crescita personale pensato per accompagnare individui e organizzazioni verso una nuova consapevolezza del vivere e del lavorare. Ispirate al libro Armonia di Debora De Nuzzo, vincitore del Premio di saggistica economica e sociale Il Sole 24 Ore, i volumi saranno in edicola il giovedì dal 14 al 28 agosto 2025.

Tre guide articolate in tre tappe fondamentali: TempoRelazioniObiettivi. Tre guide che offrono strumenti pratici per coltivare benessere, equilibrio e senso, sia nella sfera personale che in quella professionale.

 

“I Giallini”: misteri e avventure per giovani lettori

Dal 31 luglio, ogni giovedì in edicola, prende il via “I Giallini”, una nuova collana di gialli per bambini dagli 8 anni in su, firmata da due coppie di autrici e illustratori: Elisa Mazzoli e Domenico Russo per “I casi della Spaghetti & co.” e Caterina Faloni e Claudio Cerri per quelli dei “Giovani Ficcanaso”. Quattro titoli ricchi di suspense, ironia e colpi di scena, con protagonisti giovani detective e animali irresistibili: Il mistero dell’aria perduta (31 luglio): l’ispettore Andy Spaghetti e la collega Mela indagano su un furto al Bowling Riviera; Delitto nel campeggio (7 agosto): un campeggio da sogno si trasforma in scena del crimine; Il mistero dell’uomo tatuato (14 agosto): un cadavere misterioso e una nuova banda di giovani investigatori; I Ficcanaso e la banda dei ladri spettrali (21 agosto): furti inspiegabili e fantasmi in città… i Ficcanaso tornano in azione. Ogni volume sarà disponibile al prezzo di €6,90, in formato cartaceo.

 

“I grandi romanzi dell’industria italiana”

Prosegue fino a metà agosto, in uscita ogni sabato, la collana “I Grandi Romanzi dell’Industria Italiana”: sei romanzi selezionati e presentati dallo scrittore e saggista Giuseppe Lupo, professore di Letteratura italiana contemporanea all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e collaboratore della Domenica del Sole 24 Ore. L’obiettivo della collana è raccontare, attraverso la forza della narrativa, oltre mezzo secolo di storia industriale del nostro Paese: l’epoca delle grandi fabbriche, la bellezza e la fatica del lavoro, l’orgoglio operaio, le lotte sindacali e le crisi economiche. I volumi saranno in edicola per un mese al prezzo di € 12,90 oltre il costo del quotidiano. Sono già disponibili in edicola Acciaio di Silvia Avallone e La chiave a stella di Primo Levi. Le prossime uscite prevedono: il 19 luglio Donnarumma all’assalto di Ottiero Ottieri, il 26 luglio Vogliamo tutto di Nanni Balestrini, il 2 agosto Memoriale di Paolo Volponi e il 9 agosto Mammut di Antonio Pennacchi.

 

Enigmistica 24

A partire da venerdì 1° agosto, l’appuntamento con i lettori di “Enigmistica 24” diventa settimanale. Il tradizionale inserto dedicato agli amanti dei giochi di parole, cruciverba e rompicapo, in occasione dell’estate cambia ritmo offrendo, ogni venerdì, una nuova uscita ricca di sfide e divertimento. Un’occasione perfetta per portare sotto l’ombrellone o in montagna un passatempo intelligente e stimolante, che accompagna le vacanze con leggerezza e ingegno.

Per tutta l’estate, le iniziative saranno accompagnate da una campagna di comunicazione sui canali del Gruppo 24 Ore, online e sui social, firmata Serviceplan Italia, per raggiungere un pubblico ampio e trasversale.