Media

La Tona (Sitcom): 'ddl Gentiloni autorizza il duopolio in tv'

Il presidente e ad del Gruppo Sitcom ha espresso le sue opinioni a proposito del valore antitrust del ddl Gentiloni. "Quando due soggetti alla fine raccolgono quasi il 90% delle risorse come si può parlare di mercato e concorrenza? Figurarsi quando controllano anche il sistema dalla base, ovvero da Auditel".

In una nota diffusa oggi nel pomeriggio Valter La Tona (nella foto), presidente e amministratore delegato del Gruppo Sitcom ha dichiarato:

 "E' vero, la legge Gentiloni non ha caratteristiche antitrust - ha dichiarato Valter La Tona, presidente e amministratore delegato del Gruppo Sitcom - . Concedendo il 45% delle risorse pubblicitarie a Mediaset (a cui si aggiungono i ricavi pay del digitale terrestre), e quindi implicitamente concedendo altrettanto alla Rai, è come se certificasse che il duopolio c'è, esiste e ci sarà. Quando due soggetti alla fine raccolgono quasi il 90% delle risorse come si può parlare di mercato e concorrenza? Figurarsi quando controllano anche il sistema dalla base, ovvero da Auditel. Un vero peccato. Un'occasione persa per dare vere opportunità al mercato. Quel mercato che un'authority chiamata AGCM dovrebbe tutelare introducendo correttivi e regole asimmetriche a vantaggio dei soggetti più deboli e/o dei nuovi entranti".

"Ora c'è lo spettro Sky e il sistema si chiude - continua il manager - .  I difensori del mercato (aperto a tutti) diventano i guardiani dell'orticello di pochi. Le dichiarazioni di Catricalà sarebbero quantomeno imbarazzanti se uno vivesse in un paese dove la parola antitrust esiste nel vocabolario. Vista la cultura antitrust che caratterizza le nostre istituzioni, sono dichiarazioni che al massimo possono fare sorridere. Forse che la legge Mammi, e successive modifiche, non poneva dei tetti? Forse che il SIC non rappresentava un modo per definire un tetto? Si è vero faceva talmente ridere che poi alla fine non è nemmeno stato definito. Ma c'era. Anzi dovrebbe ancora esserci. E se è vero, come dice il presidente dell'Antitrust, che i tetti tolgono entusiasmo, energia, voglia di intraprendere, allora c'è da chiedersi a chi il SIC tuttora a proposito tolga la voglia, e non solo, di intraprendere".