Media

Alessandro Ponte e Cristian Marchisio presentano 'Lead generation funnel', il libro dedicato alle strategie di marketing grazie a social e web

Il testo spiega come sfruttare al meglio le tante opportunità offerte dal marketing, grazie ai canali social e al mondo del web e come far sì che un messaggio pubblicitario coinvolga il pubblico, facendolo diventare il proprio influencer, oltre che cliente.

Alessandro PonteCristian Marchisio, presentano il libro 'Lead generation funnel – Come creare contatti e trasformarli in clienti' che spiega come sfruttare al meglio le tante opportunità offerte dal marketing, grazie ai canali social e al mondo del web e come far sì che un messaggio pubblicitario coinvolga il pubblico, facendolo diventare il proprio influencer, oltre che cliente.

Gli autori partono dal presupposto che, per ottenere nuovi contatti e per vendere i propri prodotti, non è sufficiente scegliere solo lo strumento giusto. “Occorre avere ben chiaro, prima di tutto, qual è il sistema strategico scelto per accompagnare l’utente verso la conversione finale. Con questo testo accompagniamo il lettore nella definizione strategica del proprio pubblico di riferimento e nella scelta delle attività che lo porteranno alla conversione finale. Nelle pagine del nostro libro sveliamo quindi diverse tecniche e diversi strumenti da utilizzare lungo questo percorso: dalla SEO alla content strategy, dalle landing page agli overlay form, dall’email marketing al retargeting” spiegano gli autori. 

Il primo passo da fare è quindi non considerare una singola tecnologia ma strategia nel suo insieme. “Spesso i brand tendono a sfruttare le campagne a pagamento per condurre i visitatori direttamente all’acquisto, perdendo così di vista gli interessi del cliente e le sue esigenze" continuano Ponte e Marchisio. "Il risultato è investire una grande quantità di budget per rivolgersi, alla fine, a un pubblico che non è ancora pronto ad acquistare. Occorre conoscere il cliente, i suoi problemi, le sue esigenze e capire le particolarità del proprio prodotto e evidenziare un punto comune tra clienti e prodotto. Lavorando su quel punto si può instaurare una relazione che porterà all’acquisto”.

Lead generation funnel delinea quindi il disegno complessivo che porta a una lead generation efficace. Questo non significa che il testo sia solamente teorico perché il lettore potrà leggere e comprendere come attuare delle azioni concrete. Azioni di digital marketing che vanno integrate con le altre attività aziendali.

Il libro si divide in sette parti: Le basi della lead generation, top of the Funnel-Awareness, Middle Of the Funnel-Consideration, Bottom Of the Funnel-Decision, Misurazione e ottimizzazione, Lead generation per il B2B, Conclusioni, il futuro della lead generation.

Gli autori
Alessandro Ponte: ingegnere informatico, si occupa di progetti in ambito digital per alcune delle più grandi realtà digitali italiane. Da sempre unisce la passione per la tecnologia informatica con l’interesse per la comunicazione e il marketing, guidato dall’idea di rendere la tecnologia più vicina ai bisogni delle persone. Da oltre 7 anni si occupa di product management nello sviluppo di prodotti e servizi per la lead generation ed è oggi responsabile e co-fondatore di Lead Champion.

Cristian Marchisio: nasce come sviluppatore web ma si appassiona presto alle dinamiche di marketing che garantiscono il successo di un prodotto digitale. Decide così di ampliare i propri orizzonti laureandosi in Scienze della Comunicazione a Torino. Si è occupato di diversi progetti in ambito viral marketing, user experience, gestione di advertising network, lead generation e marketing automation, collaborando con le più importanti realtà digitali. La sua missione principale è quella di riuscire a creare attorno ai prodotti una comunicazione coerente, efficace e che mantenga il focus sulle persone e le loro esigenze nel mondo Consumer come in quello Business.