Media
Metro e Swatch festeggiano insieme il capodanno cinese
Edizioni Metro, la filiale italiana di Metro, il quotidiano
internazionale a diffusione gratuita più letto al mondo, annuncia una nuova
iniziativa speciale con il cliente Swatch.
Il 18 Febbraio ricorre il Capodanno Cinese e in occasione di questo evento Metro ha realizzato una campagna di comunicazione integrata che prevede una fake cover nelle città di Roma e Milano, ed una speciale fascetta a forma di orologio che avvolgerà il giornale su una parte della tiratura. Il quotidiano che verrà distribuito domani da 60 promoter nelle 'China Town' di Roma e di Milano avrà come motivo ricorrente l'animale che rappresenta il nuovo anno secondo il calendario cinese. Quest'anno sarà l'anno del 'maiale' e per questo motivo i promoter avranno un naso finto da maiale, una maglietta con il brand del cliente swatch e distribuiranno a tutti i cinesi e non il giornale con allegato il famoso biscottino cinese della fortuna che contiene all'interno un messaggio di buon auspicio.
"L'obbiettivo dell'operazione con Metro per la nostra campagna per il Capodanno Cinese era raggiungere il consumatore metropolitano in modo divertente e diverso con soluzioni media che mostrassero il prodotto valorizzando al tempo stesso il tema della campagna del Capodanno Cinese in modo intelligente - ha dichiarato Klaus-Peter Mager, head of pr per SWATCH International - . Metro ci ha aiutati a sviluppare la campagna su scala internazionale con alcuni adattamenti locali in modo da generare traffico nei nostri negozi nei mercati dove siamo presenti."
"Metro conferma il suo legame con la casa svizzera proponendo iniziative sempre nuove che permettono ad un brand giovane e dinamico come Swatch di comunicare in maniera capillare e innovativa in più metropoli nello stesso momento - ha commentato Luca Morpurgo direttore generale di Metro Italia -. Infatti questa operazione si svolge contemporaneamente a Roma, Milano, New York , Hong Kong e Barcellona. Questa è la forza di Metro: un media globale, localmente riconosciuto."