Media
Nasce Cultweek, magazine online diretto da Maurizio Porro
Su Cultweek, online dall'1 novembre, troveranno spazio recensioni, interviste, approfondimenti e le voci degli autori, in una forma che abbina testi, immagini e contributi video e audio. Cultweek è anche un'associazione che, in collaborazione con Chiamamilano, si propone di organizzare appuntamenti culturali, dibattiti e proiezioni.
.jpg)
Al progetto di Cultweek, nato da un'idea del direttore Maurizio Porro (nella foto), lavorano diverse generazioni di giornalisti e critici. Un'occasione per superare l'artificiosa contrapposizione tra giovani e vecchi.
Su Cultweek troveranno spazio recensioni, interviste, approfondimenti e le voci degli autori, in una forma che abbina testi, immagini e contributi video e audio. Cultweek è anche un'associazione che, in collaborazione con Chiamamilano, si propone di organizzare appuntamenti culturali, dibattiti e proiezioni.
Cultweek è un quotidiano con l'anima del settimanale. Ogni giorno dedica quattro articoli al meglio di cinque ambiti culturali: letteratura (lunedì), musica (martedì), arte (mercoledì), cinema (giovedì), teatro (venerdì). Nel weekend un'edizione di approfondimenti e letture. Ogni giorno, infine, un'agenda geolocalizzata con gli appuntamenti culturali della città.
Il magazine nasce a Milano ma si può leggere ovunque su computer, tablet e smartphone. Sarà online da sabato 1 novembre, con uno scritto inedito del regista Mario Martone sul film 'Il giovane favoloso'.
SP