UPDATE:
Mediaplus Brand Solutions: un anno di crescita e 20 clienti con un approccio che integra creatività, contenuti, dati, branded content e influencer mktg. Bucci: "Con la nuova unit puntiamo a raggiungere un fatturato di 2 milioni di euro entro giugno 2026"Milano Cortina 2026: Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici InvernaliCasa Pertini Voltolina diventa la sede romana ufficiale del Portofino Days fino a marzo 2026. Siglata una partnership con La Dolce Via Festival negli Emirati Arabi Uniti per la formazione audiovisivaA 100 giorni dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, una nuova indagine Havas rivela un forte coinvolgimento degli italianiVitae Fest Rome 2025: Oxygen Live firma la produzione dell'evento dedicato alla Generazione Z che unisce musica, tecnologia e valoriJAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingEmployer Branding: la ricerca “Human Power” di Industree Hub e Doxa rivela che le aziende ne comprendono il valore, ma non riescono a tradurlo in strategie di recruiting mirateSimmenthal rinnova la jersey sponsorship con l’Olimpia Milano per la stagione 2025/2026 della Lega Basket Serie A
Media

Nasce Music Biz, il mensile sui nuovi business della musica di Editoriale Duesse

Music Biz è il nuovo mensile di Editoriale Duesse dedicato interamente al mercato della musica. Una nuova iniziativa editoriale che nasce per raccontare e analizzare il settore e la sua profonda trasformazione; un processo dettato dall'evoluzione tecnologica che consente al mercato musicale di trovare importanti opportunità di business legate alle nuove forme di consumo.

Telefonia mobile, Internet, Grande Distribuzione, megastore e distribuzione specializzata, industria discografica, televisioni tematiche e radio, artisti, produttori. Diretto da Antonio Allocati, Music Biz si occuperà del settore musicale nella sua globalità, coinvolgendo attraverso interviste, inchieste, notizie e dati, tutti i protagonisti.

Sul primo numero l'intervista di copertina è dedicata a Luciano Ligabue, reduce da un' annata molto importante, che fornisce interessanti riflessioni sul mercato musicale e il suo futuro oltre che su argomenti di attualità. «Sanremo?», dice il cantautore in un passaggio dell'intervista, «il mercato da qualche anno penso abbia già fatto capire che incida pochissimo. Io non ho nessun pregiudizio sia chiaro. Mi piace l'idea di una manifestazione che abbia una tradizione lunga e importante. Quello che non mi piace è la canzone scritta appositamente per Sanremo, per la gara».

Sempre all'interno dello stesso numero, tra gli altri servizi, un'inchiesta sul rapporto tra radio e discografia in Italia – argomento particolarmente spinoso specie dopo che in Usa alcune major sono state condannate per le pressioni esercitate sulle emittenti - e il riassunto dell'annata musicale attraverso la top 30 dei personaggi - artisti e manager - che più hanno inciso nella musica italiana. Protagonista assoluto del 2005 è stato Vasco Rossi.