Media
Nicole Kidman madrina della nuova stagione SKY Cinema
A Roma nella prestigiosa cornice dell'Ara Pacis è
stato presentato il nuovo palinsesto di SKY Cinema.
Flavio Natalia, responsabile di prodotto SKY, Nils
Hartman, direttore di Sky Cinema, insieme ai dirigenti di
Studio Universal e Rai Sat Cinema hanno
parlato dei cambi di immagine, della nuova campagna pubblicitaria e delle
migliaia di prime visione previste per il quinto battesimo autunnale dei canali
cinematografici dell'offerta SKY.
Sarà la star Nicole Kidman
la testimonial scelta da SKY per lanciare la
nuova stagione di cinema in tv. 'Immagina che una delle più splendenti stelle
di Hollywood decida di venire ad abitare proprio in Italia', è questa l'idea della
campagna realizzata dall'agenzia 1861 United, con la direzione
creativa di Roberto Battaglia e Pino Rozzi , on air sulle principali
reti nazionali
a partire dal primo ottobre.
La campagna dedicata al cinema è una declinazione di quella istituzionale: Sky, Non Smettere di Sognare. Oltre a un teaser che anticipa l'eccezionale arrivo dell'attrice nel palazzo di Testaccio, gli altri soggetti vedono Nicole sorprendente protagonista, anche perché è la prima volta che la grande star recita in italiano. Nel primo soggetto, una affabile coppia di portinai prepara un cestino della spesa per Nicole. Mentre lui riempie il cestino di articoli vegetariani, lei lo arricchisce con pasta al forno, supplì, melanzane sott'olio... Nicole colpita da tanto calore, e da tante calorie, commenta con un simpatico e italianissimo "Ammazza!" Con Nicole che ha appena steso i suoi lussuosissimi panni in terrazzo, si apre il secondo film. I panni rapiscono l'attenzione di una signora che vuole addirittura provarseli pur essendo di molte taglie più grande. Nel terzo spot, Nicole Kidman fa la sua entrata trionfale in una delle occasioni più noiose nella vita di un palazzo: la riunione di condominio. La sua proposta, una piscina sul tetto, genera l'ovvia meraviglia dei condomini.
Pino Rozzi, contattato da ADVexpres, ha spiegato che l'idea della campagna "Nasce dalla necessità di stabilire una relazione tra consumatore e star, utilizzando il testimonial in modo non consueto, ovvero facendolo scendere dal piedistallo. Negli spot è Nicole che viene incontro all'ascoltatore italiano calandosi in una dimensione quotidiana e 'tipica'. La naturalezza e la delicatezza di questo personaggio è stata colta con maestria dal regista Brian Buckley, che ha lavorato per la Cdp Hfilm ".
Per quanto riguarda la programmazione Sky Cinema i nuovi titoli sono 2000 , da "Romanzo Criminale" a "La guerra dei mondi'', "Cinderella man", ''The Interpreter", "Melissa P.", ''Sin City'', ''Vita da strega'', ''Lord of War'', ''Oliver Twist''. Dieci canali dedicati unicamente al cinema e sempre più specializzati, la nascita di SKY Cinema Mania e una nuova missione per RaiSat Cinema World: raccontare sempre di più il cinema italiano. Senza dimenticare cicli, programmi speciali, grandi prime di film restaurati e la magia dell'alta definizione, con, tra i titoli, ''Ossessione'' di Luchino Visconti, restaurato e in HD. E poi le tante novità di Studio Universal, canale 320 del bouquet SKY, tra cui la première della miniserie "Elizabeth I".
''Con SKY il grande cinema vive con te'' è lo slogan scelto dalla pay tv italiana per lanciare la sua quarta stagione autunnale, all'insegna dei grandi titoli. Ad aprirla, il 2 ottobre alle 21, sarà ''Romanzo criminale''. Del film diretto da Michele Placido, presente alla conferenze stampa, sarà proposta una ''extended version" con oltre mezz'ora di scene inedite. Tra le altre anteprime tv di Lunedì Première ricordiamo: Sin City ,Cinderella Man di Ron Howard, The Intepreter e Vita da Strega interpretati dalla testimonial SKY Cinema Nicole Kidman, La Guerra Dei Mondi (20 novembre) di Steven Spielberg, Oliver Twist di Roman Polanski e Melissa P. di tratto dal romanzo "Cento Colpi di spazzola prima di andare a dormire " di Melissa P. Con ottobre, SKY Cinema Autore perfeziona il suo palinsesto e la sua missione "cinemaniaca" cambiando nome e diventando SKY Cinema Mania, con il meglio del cinema indipendente e delle produzioni più eccentriche. Inaugura il canale in anteprima tv Good Night and Good Luck di George Clooney.
La "cinemania" continua con Le Avventure Acquatiche di Steve Zissou con un divertente Bill Murray, Niente Da Nascondere e La Guerra Di Mario. SKY Cinema Max continuerà con la sua programmazione dedicata ai generi forti con le anteprime tv dello spettacolare film d'azione Stealth Arma Suprema, 7 Seconds, Initial D, Amytiville Horror e I Guardiani Della Notte. Ogni mercoledì continua Danger Zone, l'appuntamento con Anna Falchi che nei panni di Eva Kant presenta pellicole estreme in prima tv. SKY Cinema Max darà il meglio di sé con il ciclo Alien Invasion e l'Halloween Horror Night il 31 ottobre. I titoli più spettacolari (La guerra dei mondi, Cinderella Man, Sin City) saranno trasmessi in simulcast su SKY Cinema HD, il canale dedicato all'Alta Definizione, per vivere ancora più intensamente le emozioni del grande cinema grazie a dettagli più nitidi, a colori più vivi e a una profondità più reale. E nella prossima stagione verranno proposti anche film evergreen in HD, come la serie 007.
Oltre ai film, SKY Cinema propone contenuti "Extra" o "Extralarge" per conoscere tutte i segreti, le curiosità e i dietro le quinte dei titoli in programma, "Identikit" per sapere tutto sulle star di Hollywood e Speciali di approfondimento sui film con un punto di vista forte e originale per raccontare, attraverso le dichiarazioni dei protagonisti o di testimoni autorevoli, i personaggi, i temi, i generi, le mitologie, gli stili, le passioni che il cinema continua ad accendere e alimentare. SKY Cinema, inoltre, "adotterà" opere prime e film di particolare rilievo partecipando alla produzione e promuovendo sui suoi canali i film fino alla loro uscita in sala. E' il caso di Io, l'altro di Mohsen Melliti, scrittore e regista tunisino, esiliato politico in Italia da 15 anni, con Raoul Bova e prodotto da 20th Century Fox. Studio Universal (Sky), la Tv del cinema da chi fa cinema quest'autunno sta preparando un grande viaggio. Dalla corte della Regina Elizabeth I, nel lontano 1500, ai moderni reality Tv come Project Greenlight ideato da Matt Damon e Ben Affleck, da Viaggio nel cinema americano che porta in Italia i grandi protagonisti di Hollywood ai giovani filmakers scoperti grazie al concorso Young Directors Project.
Grande rinnovamento nella nuova stagione di RaiSat Cinema World – il canale interamente dedicato al mondo del cinema. Da ottobre 2006, in onda i migliori titoli del panorama cinematografico italiano, grandi successi, opere prime di giovani emergenti, festival, anteprime, critiche dei film in sala, interviste e curiosità: il nuovo palinsesto si presenta articolato, completo e ancora più ricco. Senza abbandonare il grande interesse per il cinema d'autore internazionale, il canale si propone di dare più spazio alla produzione cinematografica italiana. Da novembre 2006, infatti RaiSat Cinema World cambia nome, diventando RaiSat Cinema, ad indicare la maggiore attenzione del canale al cinema italiano, anche con produzioni originali che accompagnano i film: interviste, documentari, backstage, e il privilegiato rapporto con la memoria e la storia del cinema, attraverso l'accesso diretto alle Teche Rai.
Cambiamenti che hanno investito l'intero bouquet di canali dell'offerta cinema di SKY, capaci di rendere ancora più specifiche che in passato le peculiarità e gli obiettivi che ognuna delle varie emittenti si propone. Questo tipo di scelte e cambiamenti attuati di anno in anno hanno portato ad una crescita record gli ascolti di SKY Cinema. Flavio Natalia ci dice di essere sicuro del fatto che il ruolo di Sky sia quello di protagonista del cinema in televisione, visti anche i dati di ascolto in calo rigaurdo la trasmissione di film delle emittenti via etere.